Maiale in agrodolce

- Difficoltà: media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: basso
Presentazione
Il maiale in agrodolce è una pietanza cinese molto apprezzata e diffusa in tutto il mondo.
I bocconcini di carne di maiale vengono prima coperti di pastella e fritti, poi arricchiti con verdure saltate al wok e cosparsi di una gustosissima salsina agrodolce.
Preparare il maiale in agrodolce in casa è davvero semplice e il risultato vi sorprenderà!
La versione tradizionale di questo piatto prevede la frittura del maiale coperto di croccante pastella, se volete preparare una versione più light potete evitare questo passaggio e rosolare il maiale in poco olio di semi ben caldo.
Ingredienti
- Maiale polpa 400 g
- Carote 1
- Peperoni rossi 1
- Peperoni verdi 1
- Cipolle 1
- Ananas 150 g
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
per la pastella
- Farina 00 80 g
- Lievito in polvere per dolci 1 cucchiaino
- Olio di semi 1 cucchiaio
- Acqua q.b.
per la salsa agrodolce
- Passata di pomodoro 200 ml
- Zucchero di canna 100 g
- Aceto di vino bianco 100 ml
- Amido di mais (maizena) 2 cucchiai
- Acqua 200 ml
- Succo di ananas 3 cucchiai
- Salsa di soia 2 cucchiai
Come preparare il Maiale in agrodolce

Per preparare il maiale in agrodolce iniziate tagliando la polpa di maiale in piccoli cubetti (1), poi pelate le carote e riducetele a bastoncini (2), lavate i peperoni, eliminate la parte bianca interna e tagliateli a bastoncini (3) (della stessa dimensione delle carote), fate lo stesso con le cipolle. Infine tagliate l’ananas a cubetti grandi come la carne di maiale.

Preparate la pastella mescolando in una ciotolina la farina con il lievito e 1 cucchiaio d’olio di semi (5), aggiungete abbastanza acqua per ottenere una pastella piuttosto densa. Scaldate nel wok due dita di olio di semi, quando sarà a 180°C friggete i pezzettini di maiale intinti nella pastella (5) e scossi per eliminare la pastella in eccesso.
Quando i cubetti di maiale in pastella saranno ben dorati scolateli con una schiumarola (6)

e poneteli su di un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso (7). Eliminate l’olio che avete utilizzato per friggere dal wok e sostituitelo con due cucchiai di olio di semi che farete scaldare, poi aggiungete la cipolla, la carota (8) e i peperoni (9) e fateli saltare a fuoco vivace,

in ultimo aggiungete l’ananas (10) e salate il tutto. Fate saltare nel wok le verdure per circa 3-4 minuti, dovranno risultare cotte ma ancora molto croccanti.
Quando le verdure saranno pronte mettetele da parte e sempre nello stesso wok mettete la passata di pomodoro, lo zucchero di canna, l’aceto di vino bianco e la salsa di soia (11). Unite anche il succo d'ananas e

portate a ebollizione; infine aggiungete due cucchiai abbondanti di maizena sciolti in 200 ml di acqua fredda. Lasciate quindi che la salsa agrodolce si addensi e quando sarà pronta aggiungete il maiale fritto (13) e le verdure (14). Mescolate delicatamente per fare insaporire e scaldare il tutto (per circa 1 minuto) e servite il maiale in agrodolce ancora fumante!
Leggi tutti i commenti ( 61 ) Le vostre versioni ( 3 )
Altre ricette
I commenti (61)
Leggi tutti i commenti ( 61 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
-
Variante senza ananas ma coi germogli di soia. Super!
-
buonissimo 😋
-
Ho seguito alla lettera la ricetta. A cena scopriremo com’e,ma al primo sguardo ho già l’acquolina. Lo accompagnerò con un riso Jasmin profumato naturalmente di spezie orintali e una birra fredda!
Ultime ricette
Chiacchiere
Le chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie tipiche a Carnevale, fatte tirando un semplice impasto friggendolo e decorandolo con zucchero a velo.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 20 min
Ciambelle salate saporite
Le ciambelle salate saporite sono realizzate con un impasto senza uova e senza lattosio e possono essere farcite a vostro piacimento!
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 50 min
- Cottura: 35 min
Coppette di cioccolato croccanti con crema al mascarpone
Le coppette di cioccolato croccanti con crema al mascarpone sono un dessert semplice da realizzare, ma che regala grandi soddisfazioni!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 3 min
tinay21 ha scritto: lunedì 24 dicembre 2018
se la polpa di maiale la raddoppio devo raddoppiare anche tutti gli altri ingredienti?!?
Redazione Giallozafferano ha scritto: martedì 25 dicembre 2018
@tinay21: ciao! Esattamente!
lariiiii ha scritto: lunedì 16 aprile 2018
Posso farli anche con la polpa di manzo?
Redazione Giallozafferano ha scritto: lunedì 16 aprile 2018
@lariiiii: Ciao, non avendo provato non possiamo consigliarti con sicurezza, ma non dovrebbero esserci problemi