Manzo alla Stroganoff

/5

PRESENTAZIONE

Il manzo alla Stroganoff è un delizioso secondo piatto di origine russa a base di carne bovina tagliata a pezzi e cotta insieme alla cipolla, ben appassita, e i funghi champignon.
La particolarità dello Stroganoff è l’aggiunta della panna acida a fine cottura, che lega insieme i sapori e si unisce bene a tutti gli ingredienti.
Ci sono due leggende intorno all’origine di questo piatto: alcuni riportano che sia stato preparato per la prima volta da uno chef francese, cuoco personale del conte russo Pavel Stroganoff, che aggiunse la panna acida al classico manzo in fricassea per renderlo più vicino ai gusti del conte. Il piatto ebbe successo e venne chiamato proprio come il conte, in suo onore secondo una tradizione dell’epoca. Altri invece riportano che Stroganoff fosse il nome del medico che curò l’intossicazione di aringhe della zarina Maria con una dieta a base di carne bovina, cipolle e panna acida.
Il manzo alla Stroganoff è un piatto corposo e saporito, ideale per un ricco pasto invernale... servitelo come portata principale insieme a dei soffici pirozhki!

Provate anche queste tradizionali ricette con il manzo:

INGREDIENTI
Cipolle bianche 500 g
Funghi champignon 500 g
Burro 50 g
Panna acida 80 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Prezzemolo da tritare 2 ciuffi
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Vodka 45 ml
Passata di pomodoro 50 g
Acqua q.b.
Farina q.b.
Manzo polpa 1 kg
Preparazione

Come preparare il Manzo alla Stroganoff

Manzo alla Stroganoff

Per preparare il manzo alla Stroganoff, incominciate ad affettare molto finemente la cipolla 1; poi pulite bene i funghi e tagliateli a fette 2; infine tagliate a listarelle, lunghe circa 5 cm, la polpa di manzo 3.

Manzo alla Stroganoff

In una casseruola antiaderente e capiente fate appassire per 10 minuti la cipolla con 25 gr di burro, preso dalla dose totale: la cipolla deve diventare trasparente e se si secca molto aggiungete qualche cucchiaio di acqua. Aggiunge in padella anche i funghi 4 insieme a un paio di cucchiai di prezzemolo 5 e portate a termine la cottura per altri 10 minuti 6, quindi salate e pepate.

Manzo alla Stroganoff

Intanto infarinate le listarelle di carne 7 e fatele cuocere con un filo d'olio e i restanti 25 gr di burro in un'altra padella 8 a fuoco vivace; non appena inizieranno a rosolarsi sfumate con la vodka 9 e continuate a cuocere. Aggiustate la carne di sale e pepe.

Manzo alla Stroganoff

Unite i funghi e le cipolle alla carne 10 e infine la panna acida 11 e la passata di pomodoro. Fate cuocere ancora per qualche minuto, mescolando con un cucchiaio tra di loro gli ingredienti, fino a quando la panna non si sara’ ben amalgamata 12. Il manzo alla Stroganoff è pronto per essere portato in tavola!

Conservazione

Conservate il manzo alla Stroganoff in frigorifero in un contenitore ermeticamente chiuso per 2 giorni massimo.
Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Se gradite potete aggiungere un paio di cucchiai di senape a fine cottura, con la panna acida e la passata di pomodoro.
Potete benissimo accompagnare al manzo alla Stroganoff del riso pilaf.
La ricetta originale prevede che le proporzioni di carne rispetto a quelle della cipolla e dei funghi siano 2 a 1, ma si possono modificare a piacimento.
Questa preparazione può essere utilizzata anche per cucinare in modo gustoso altre carni come pollo o vitellone.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI54
  • claudiademartin
    mercoledì 28 dicembre 2022
    cosa posso aggiungere per dare maggiore “carattere”? è buono ma un po’ poco sapido. Grazie mille
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 29 dicembre 2022
    @claudiademartin: Ciao, la ricetta ci sembra già molto saporita: c'è la vodka, ci sono gli aromi... strano che sia venuta poco saporita... puoi provare con del piccante magari.
  • corona88
    giovedì 17 dicembre 2020
    si puo usare il Philadelphia al posto della panna acida?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 18 dicembre 2020
    @corona88: ciao, non avendo provato non sappiamo consigliarti con precisione
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter