I maritozzi sono dei soffici e golosi panini dolci farciti con panna montata, tipici della cucina romana, serviti a colazione in ogni bar della Capitale e dintorni. L’impasto dei maritozzi è arricchito con pinoli, uvetta e scorza di arancia candita e una volta cotti questi morbidi dolcetti vengono spennellati con uno sciroppo dolce di acqua e zucchero.
Una volta raffreddati, dovrete tagliare i maritozzi al centro oppure leggermente di lato e farcirli con tanta panna montata.
I maritozzi renderanno le vostre colazioni davvero irresistibili!
Per preparare i maritozzi, sciogliete il lievito disidratato (oppure 12 gr di lievito di birra fresco) in poca acqua tiepida 1, aggiungete un cucchiaino di malto 2 e mescolate bene. Ponete la farina manitoba in una ciotola, insieme allo zucchero, formando un buco al centro in cui verserete il lievito e il malto sciolti insieme 3 , che stempererete un po' con la farina.
Nella restante acqua tiepida versate il sale 4, l’olio di semi 5 e la scorza grattugiata di limone 6 e mescolate.
Versate il liquido ottenuto a filo sulla farina e impastate con le mani, facendo gesti ampi e veloci 7. Intanto separate i tuorli dagli albumi, che terrete da parte, e aggiungete solo i tuorli e all’impasto 8. Continuate ad impastare 9, almeno per 6-7 minuti, fino a che il composto non risulterà ben compatto.
Intanto mettete ad ammollare l’uvetta in acqua fredda per 10 minuti 10, strizzatela o lasciatela sgocciolare in un colino e asciugatela con un panno. Aggiungete l'uvetta, i pinoli 11 e l'arancia candita (oppure la scorza grattugiata di 1 arancia) all’impasto e continuate ad impastare affinchè i pinoli, l’uvetta e l'arancia vengano assorbiti dall’impasto. Ponete l’impasto dei maritozzi in una ciotola infarinata 12, coperta dalla pellicola e lasciate lievitare per almeno 2 ore in forno chiuso e spento (potete lasciare la sola luce accesa per accelerare la lievitazione).
Quando l’impasto dei maritozzi avrà raddoppiato di volume 13, trasferitelo su di un piano di lavoro infarinato e dividetelo 12 pezzi del peso di circa 85-90 gr l’uno (14-15).
Date ad ogni pezzo una forma rotonda ben chiusa sotto 16, sistemateli su di una leccarda da forno foderata con un foglio di carta da forno e copriteli con della pellicola 17, lasciandoli lievitare per mezz’ora. Trascorso questo tempo date loro una forma un po’ allungata 18
e spennellateli con gli albumi che avrete tenuto da parte 19. Copriteli ancora con la pellicola e fateli lievitare per l’ultima volta ancora un’ora. Intanto che i maritozzi lievitano, preparate lo sciroppo di zucchero, che servirà per spennelare, mettendo in un pentolino lo zucchero e l’acqua 20. Fate sciogliere bene lo zucchero fino a che il liquido non diventi trasparente 21 e fatelo raffreddare. Ora che i maritozzi avranno finito di lievitare infornateli in forno caldo a 180 gradi per 18 minuti.
Montate anche la panna a neve ferma in una planetaria insieme allo zucchero a velo (22-23). Quando i vostri maritozzi si saranno ben dorati sulla superficie, sfornateli e ancora caldi spennellateli con lo sciroppo di zucchero 24.
Una volta raffreddati, fate un taglio al centro di ogni maritozzo 25 e farcite ognuno con ciuffi di panna montata che avrete trasferito in una sac-à-poche (26-27). Ecco pronti per essere serviti (e spazzolati) i vostri maritozzi!