Mattonella di Natale con Pavesini

/5

PRESENTAZIONE

La mattonella di Natale con Pavesini è il dolce delle feste che stavate cercando: semplice, prelibato e, soprattutto, scenografico! Una piccola delizia in formato monoporzione che ruberà la scena ai dolci tradizionali e stuzzicherà i palati più golosi. Questo originale dessert si realizza con friabili biscotti leggeri al cacao da farcire con crema pasticcera al cioccolato e frutta secca, per richiamare i sapori tipici natalizi. Arricchite i vostri menù dei giorni più attesi dell'anno con una ricetta nuova e accattivante, un dolce regalo per tutta la famiglia!

Preparazione

Come preparare la Mattonella di Natale con Pavesini

Per preparare la mattonella di Natale con Pavesini iniziate dalla crema pasticcera al cioccolato. Tritate il cioccolato 1. Versate in un pentolino il latte 2,  ponete sul fuoco e portate a sfiorare il bollore. Intanto in un altro pentolino potete versare i tuorli 3.

Aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale 4. Lavorate con la frusta e aromatizzate con l'estratto di vaniglia 5. Incorporate anche l'amido di mais 6

Versate poco latte caldo sul composto per stemperarlo 7, dopodiché unite tutto il resto continuando a mescolare con una frusta a mano. Portate di nuovo sul fornello e fate addensare la crema a fuoco moderato 8. Una volta addensata, spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato fondente tritato 9

Mescolate sempre con una frusta fino a quando non sarà completamente sciolto e amalgamato 10. La vostra crema pasticcera al cioccolato è pronta. Lasciate raffreddare la crema coprendola con pellicola per alimenti a contatto in modo che non si formi la crosticina in superficie, poi trasferite in frigorifero per almeno un'ora 11. Nel frattempo occupatevi della farcitura: tagliate 4 albicocche disidratate a pezzettini di circa 1 cm 12

Fate lo stesso con 4 pezzi di pere disidratate 13, serviranno per il ripieno delle mattonelle. Tenete da parte. Ora preparate la frutta disidratata per la decorazione: sciogliete il cioccolato fondente e, immergendo metà frutto, glassate 2 albicocche disidratate 14, 2 pezzi di pere disidratate, le arachidi e le noci 15

Adagiate la frutta glassata di cioccolato per metà su una placca rivestita con carta forno 16 e lasciate cristallizzare il cioccolato in frigorifero sino all’utilizzo. Trasferite la crema pasticcera fredda in un sac-à-poche con bocchetta da 1 cm. Spalmate del cioccolato fuso sul lato inferiore di 3 Pavesini al cacao17, poi adagiateli sul piatto da portata; in questo modo saranno ben saldi 18.

Ricoprite la superficie con ciuffetti di crema 19. Aggiungete qualche pezzo di albicocca e pera disidratata (senza cioccolato) e terminate con qualche arachide 20. Adagiate sulla farcitura altri 3 Pavesini al cacao 21

Ora passate al secondo strato 22 e realizzate altri ciuffetti di crema pasticcera 23. Guarnite con la frutta disidratata ricoperta di cioccolato e qualche fogliolina di timo fresco. Procedete in questo modo per realizzare le altre 3 mattonelle. La mattonella di Natale con Pavesini è pronta per essere gustata 24!

Conservazione

Consigliamo di consumare subito la mattonella di Natale con Pavesini. Potete preparare in anticipo la crema pasticcera e conservarla in frigorifero per un giorno.

Consiglio

Provate a variare la frutta utilizzando anche banane disidratate, datteri o amarene sciroppate.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter