
Medaglioni di maiale al roquefort
- Energia Kcal 628
- Carboidrati g 3.6
- di cui zuccheri g 3.4
- Proteine g 46.7
- Grassi g 47.4
- di cui saturi g 21.76
- Fibre g 0.7
- Colesterolo mg 230
- Sodio mg 838
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Il filetto è un taglio di carne molto pregiato che desidera poca cottura per risultare morbido e succulento. Ci sono così tante ricette per gustare il filetto, ma oggi ve ne proponiamo una molto raffinata e veloce da preparare, ideale se volete organizzare una cena per ospiti di riguardo!
I medaglioni di maiale al roquefort sono filetti di lonza abbracciati da fettine di pancetta tesa e salvia, accompagnati da una saporita e cremosa salsa al formaggio roquefort, uno dei formaggi francesi più conosciuti e apprezzati con le sue inconfondibili venature erborinate che ricordano il "cugino" gorgonzola. Proprio questo formaggio potrebbe essere una valida alternativa per preparare i medaglioni di maiale se non riuscite a reperire il roquefort! Provate la ricetta dei medaglioni di maiale al roquefort insieme a quella dei medaglioni di filetto all'aceto balsamico: conquisterete tutti i palati!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 4 filetti di circa 200 g l'uno
- Lonza di maiale 800 g
- Pancetta (tesa) 8 fette
- Salvia 8 foglie
- Burro 45 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Per la salsa al roquefort
- Panna fresca liquida 250 ml
- Roquefort 60 g
- Sale fino 1 pizzico
Come preparare i Medaglioni di maiale al roquefort

Per preparare il medaglione di maiale al roquefort, iniziate a tagliare la lonza in 4 filetti da circa 200 g l'uno 1. Poi foderateli con una fettina di pancetta tesa 2, fate aderire ai lati del filetto 2 foglioline di salvia e ricoprite con un'altra fetta di pancetta 3.

A questo punto legate i filetti con spago da cucina perchè in cottura tengano meglio la forma 4. Ora che la carne è pronta, preparate la padella per la cottura: versate un filo d'olio 5 e unite il burro 6 per farlo sciogliere a fuoco basso.

Adagiate i filetti di maiale 7 e fateli cuocere a fuoco medio per dai 4 ai 6 minuti per lato in base a come preferite la cottura (meglio non cuocerli troppo a lungo per evitare che la carne risulti stopposa); durante la cottura girateli anche dall'altro lato 8. Intanto tagliate il formaggio roquefort a pezzetti 9.

Una volta pronti i medaglioni, metteteli da parte e nella stessa padella della cottura versate la panna 10 e aggiungete il roquefort 11; fatelo sciogliere a fuoco medio, salate a piacere 12 e mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

Quando la salsa si sarà addensata 13, spegnete il fuoco condite i medaglioni di maiale con un po' di salsa (14-15) e versate la restante in un bricco così da servirla a parte ai vostri ospiti!
Conservazione
Consiglio
-
RossellaG.M.martedì 24 dicembre 2019ottima ricetta non ho usato il filetto per una mia mal interpretazione della ricetta, avendo già in casa la lonza ho usato questa. ho diviso la lonza in 4 pezzi poi ho seguito la ricetta per la preparazione. per la cottura ho sigillato in padella poi messo in forno a 180 coperto con alluminio e ho usato una sonda, raggiunti i 73 gradi interni (circa 15 minuti) ho tolto dal forno e fatto riposare. ho tagliato a fette e ricoperto con la salsa. veramente delizioso.
-
danypedrocchimartedì 10 dicembre 2019posso prepararli al mattino e scaldarli un po’ al forno prima di servirli? grazie!Redazione Giallozafferanomercoledì 11 dicembre 2019@danypedrocchi:Ciao, te lo sconsigliamo, meglio preparare la carne al momento altrimenti risulterà asciutta.