Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Melanzane a pullastiello

/5

PRESENTAZIONE

Siete fan dei cordon bleu? La cucina partenopea si ispira proprio a quelle famose cotolette per una versione davvero rustica e interessante. Stiamo parlando delle melanzane a pullastiello! Si tratta di fettine di melanzane fritte e farcite e successivamente ripassate ancora nell'olio. Il risultato? Una golosità che sicuramente potrete iscrivere tra tutte quelle che la cucina campana mette a disposizione. A partire dalle frittatine di pasta fino alla mozzarella in carrozza, per non parlare delle irresistibili graffe che sono di Carnevale ma che poi si friggono tutto l'anno!
Le melanzane a pullastiello sono semplicissime da fare e ci vorrà davvero molto poco per prepararle, perciò allacciatevi subito il grembiule e preparate anche voi questa delizia!

Volete provare una sfiziosa variante? Ecco a voi le zucchine a pullastiello!

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 pezzi
Melanzane 300 g
Provola affumicata 200 g
Salame napoletano 50 g
Uova (circa 2 medie) 110 g
Farina 00 q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
per friggere
Olio di semi q.b.
Preparazione

Come preparare le Melanzane a pullastiello

Per preparare le melanzane a pullastiello cominciate lavando e asciugando le melanzane. Poi spostatevi sul tagliere e affettate la provola (o mozzarella) affumicata ottenendo delle fette dello spessore di circa 3–4 mm. Poi tagliate il salame napoletano, a cui avrete tolto il budello, a fettine di circa 1-2 mm 2. Passate alle melanzane: eliminate le due estremità e le prime due fette dei lati opposti 3.

Dopodiché tagliatele a fette sempre dello spessore di 3-4 mm 4. Scaldate una padella con abbondante olio di semi per friggere portandolo ad una temperatura di 140°. Quindi immergete un paio di fette di melanzane alla volta 5 e cuocete su entrambi i lati per 1-2 minuti in totale 6.

Scolate le fette di melanzana, asciugatele con della carta da cucina e sistematele sul tagliere, poi aggiungete le fettine di provola 7 e di salame 8. Dopodiché richiudete con un’altra fetta di melanzana e continuate così con tutte le altre 9.

Rompete le uova in una ciotola bassa e larga, aggiustate di sale e pepe. Ripassate le melanzane ripiene prima nelle uova 10 e poi nella farina 11. Fate aderire per bene quest’ultima affinché il tutto risulti ben compatto e chiuso all’interno dell’involucro di uova e farina. Tuffate nell’olio bollente a 140° un paio di pezzi alla volta 12,

lasciateli dorare per bene per circa 3-4 minuti 13, dopodiché scolate su carta assorbente 14 e continuate così con tutte le altre. Ecco pronte le vostre melanzane a pullastiello, non vi resta che gustarle ancora caldissime 15!

Conservazione

Una volta pronte le melanzane a pullastiello si consiglia di consumarle subito evitando perciò ogni forma di conservazione perché le melanzane risulterebbero molli.

Consiglio

Provate differenti tipi di farcia per realizzare le vostre melanzane a pullastiello: prosciutto al posto del salame, provolone al posto della mozzarella affumicata... per una versione veg potrete sostituire i salumi con delle verdure grigliate!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI10
  • patty1981
    mercoledì 06 aprile 2022
    le melanzane non vanno messe sotto sale e acqua?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 06 aprile 2022
    @patty1981:Ciao, non è necessario, le melanzane che si trovano in commercio non risultano così amare da dover richiedere questo trattamento.
  • IlariaG80
    venerdì 26 luglio 2019
    mia nonna le faceva con la mortadella al posto del salame. vi assicuro che son strepitose!!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter