Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Melanzane in agrodolce

/5

PRESENTAZIONE

Quanto ci piacciono i contorni agrodolci! Peperoni, cipolline zucchine e zucca, ogni ortaggio a modo suo cambia piacevolmente gusto in una metamorfosi di sapori che ha come protagonista l’aceto: cremoso e avvolgente come quello balsamico oppure più pungente come quello di vino bianco che abbiamo scelto per preparare le nostre melanzane in agrodolce. Morbide e fragranti, grazie all’aggiunta di profumate erbe aromatiche, le melanzane in agrodolce rappresentano un contorno estivo perfetto: da accompagnare a carne o pesce grigliati oppure da gustare semplicemente su un crostino di pane tostato. Arricchite i vostri menu dell’estate con una pietanza stuzzicante ma al tempo stesso genuina!

INGREDIENTI
Melanzane 780 g
Aceto di vino bianco 40 g
Zucchero 40 g
Olio extravergine d'oliva 40 g
Aglio 1 spicchio
Menta (circa 10 foglioline) q.b.
Basilico (circa 10 foglioline) q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare le Melanzane in agrodolce

Per realizzare le melanzane in agrodolce, lavate e asciugate le melanzane, quindi spuntatele 1 e tagliatele a listarelle piuttosto spesse 2. Sbucciate l’aglio e affettatelo sottilmente 3

In un tegame capiente scaldate i 40 g d’olio e soffriggeteci lo spicchio d’aglio tagliato a fettine 4. Una volta che avrete fatto soffriggere l’aglio aggiungete le melanzane 5 e cuocete a fiamma media, mescolando spesso 6 fin quando non risulteranno abbastanza morbide e inizieranno a tirar fuori la loro acqua (ci vorranno circa 20 minuti).

A questo punto alzate ulteriormente la fiamma e aggiungete le erbe aromatiche, menta e basilico precedentemente lavate e asciugate delicatamente 7, l’aceto 8, lo zucchero 9,

il sale 10 e il pepe. Mescolate tutto per bene e lasciate evaporare l’aceto. Abbassate la fiamma coprite con il coperchio 11 e cuocete per 10 minuti. Togliete il coperchio, rimestate per bene e ultimate la cottura per gli ultimi 5 minuti. Le vostre melanzane in agrodolce sono ora pronte per essere servite 12!

Conservazione

Conservate le melanzane in agrodolce frigorifero e consumatele entro 2-3 giorni. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

A questa ricetta potete aggiungere dei pinoli tostati e se non gradite l’aglio potete sostituirlo con la cipolla rossa!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter