Melanzane marinate

/5

PRESENTAZIONE

Le melanzane marinate sono un contorno estivo fresco e genuino, perfetto per accompagnare secondi piatti di carne o pesce, oppure da gustare su croccanti crostini di pane! Prepararle è molto semplice, si parte dalla base grigliata e poi si passa ad una saporita marinatura: riposando le melanzane assorbiranno profumi e aromi! Per addolcire il gusto deciso delle melanzane ci siamo ispirati al carpaccio di melanzane realizzando una marinatura aromatica preparata con un'emulsione di olio e aceto, con aggiunta di erbe profumate, aglio e peperoncino fresco. Approfittate dell'abbondanza di melanzane, in questa calda stagione per preparare altri appetitosi piatti come le melanzane in agodolce, melanzane gratinate, sfiziose al forno o come classica parmigiana!

Leggi la ricetta in inglese

Preparazione

Come preparare le Melanzane marinate

Melanzane marinate - 1 Melanzane marinate - 2 Melanzane marinate - 3

Per preparare le melanzane marinate iniziate pulendo le melanzane: lavatele e asciugatele, poi eliminate il picciolo 1 e tagliatele a fette spesse circa 5-6 mm 2. Ungete una piastra con l'olio 3 e scaldatela. 

Melanzane marinate - 4 Melanzane marinate - 5 Melanzane marinate - 6

Grigliate le melanzane sulla griglia caldissima prima su un lato 4 e poi sull’altro 5; man mano mettete su un piatto 6. Quando avrete finito lasciate raffreddare e intanto preparate il condimento. 

Melanzane marinate - 7 Melanzane marinate - 8 Melanzane marinate - 9

Sbucciate l’aglio, togliete l’anima e affettate sottilmente 7. Pulite il peperoncino strofinandolo tra le dita per far uscire i semi 8 e poi affettate sottilmente 9

Melanzane marinate - 10 Melanzane marinate - 11 Melanzane marinate - 12

Ponete aglio e peperoncino tritati in una ciotola. Pulite e tritate le erbe aromatiche fresche 11. Trasferite anche queste nella ciotolina 12.

Melanzane marinate - 13 Melanzane marinate - 14 Melanzane marinate - 15

Versate olio 13 e aceto 14 e mescolate con una forchetta 15.  

Melanzane marinate - 16 Melanzane marinate - 17 Melanzane marinate - 18

Cospargete con l'emulsione aromatica le melanzane disposte nel piatto da portata 16. Condite con un pizzico di sale 17 e coprite lasciando riposare in frigo per qualche ora, dopodiché potete consumare le vostre melanzane marinate 18.

Conservazione

Le melanzane marinate si conservano in frigo per qualche giorno se completamente coperte d’olio. Altrimenti vanno consumate in un giorno. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

I semi del peperoncino oltre a dare maggior piccantezza risultano poco digeribili, ma se preferite potete tenerli!

Variate le erbe aromatiche a piacere: provate ad esempio origano e finocchietto.

L’aceto può essere aumentato a piacere. Una grattugiata di zenzero impreziosirà l’intingolo con note speziate e fresche!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter