
Melanzane marinate

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
- Nota + 2-3 ore di riposo in frigo
PRESENTAZIONE
Le melanzane marinate sono un contorno estivo fresco e genuino, perfetto per accompagnare secondi piatti di carne o pesce, oppure da gustare su croccanti crostini di pane! Prepararle è molto semplice, si parte dalla base grigliata e poi si passa ad una saporita marinatura: riposando le melanzane assorbiranno profumi e aromi! Per addolcire il gusto deciso delle melanzane ci siamo ispirati al carpaccio di melanzane realizzando una marinatura aromatica preparata con un'emulsione di olio e aceto, con aggiunta di erbe profumate, aglio e peperoncino fresco. Approfittate dell'abbondanza di melanzane, in questa calda stagione per preparare altri appetitosi piatti come le melanzane in agodolce, melanzane gratinate, sfiziose al forno o come classica parmigiana!
- INGREDIENTI
- Melanzane 700 g
- Olio extravergine d'oliva 100 g
- Aceto di vino bianco 40 g
- Peperoncino fresco 1
- Aglio 1 spicchio
- Maggiorana 2 rametti
- Timo 3 rametti
- Menta 1 rametto
- Sale fino q.b.
Come preparare le Melanzane marinate



Per preparare le melanzane marinate iniziate pulendo le melanzane: lavatele e asciugatele, poi eliminate il picciolo 1 e tagliatele a fette spesse circa 5-6 mm 2. Ungete una piastra con l'olio 3 e scaldatela.



Grigliate le melanzane sulla griglia caldissima prima su un lato 4 e poi sull’altro 5; man mano mettete su un piatto 6. Quando avrete finito lasciate raffreddare e intanto preparate il condimento.



Sbucciate l’aglio, togliete l’anima e affettate sottilmente 7. Pulite il peperoncino strofinandolo tra le dita per far uscire i semi 8 e poi affettate sottilmente 9.



Ponete aglio e peperoncino tritati in una ciotola. Pulite e tritate le erbe aromatiche fresche 11. Trasferite anche queste nella ciotolina 12.



Versate olio 13 e aceto 14 e mescolate con una forchetta 15.



Cospargete con l'emulsione aromatica le melanzane disposte nel piatto da portata 16. Condite con un pizzico di sale 17 e coprite lasciando riposare in frigo per qualche ora, dopodiché potete consumare le vostre melanzane marinate 18.