Mele stregate caramellate

/5

PRESENTAZIONE

Specchio specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame? Così Grimilde interrogava il suo specchio fatato, ma la risposta, sempre uguale scatenò la sua ira e il suo piano crudele divenne realtà. Astuta e malvagia, la regina pianificò il più famoso maleficio della storia delle fiabe con una mela stregata, una splendida e appetitosa mela tinta di carminio che prometteva di essere dolcissima e croccante ma che in realtà nascondeva un perfido incantesimo. Ispirati dalla celebre favola di Biancaneve abbiamo dato vita a queste golose mele stregate caramellate, dolcetti evocativi da destinare ai piccoli mostri che busseranno alla vostra porta nella notte più paurosa dell’anno, e lo sarà ancor di più se ad accoglierli ci sarà una vera strega con tanto di bacchetta magica! Del resto non è Halloween senza dolcetti e scherzetti: cupcakes mostruosi, dolci tombe e golosi fantasmini, tutto è concesso per spaventare con gusto!

INGREDIENTI
Ingredienti per 4 mele caramellate
Mele stark 4
Cannella in polvere ½ cucchiaino
Coloranti alimentari rosso q.b.
Acqua 100 g
Zucchero 500 g
Cremor tartaro ½ cucchiaino
Glucosio 250 g
Preparazione

Come preparare le Mele stregate caramellate

Per realizzare le mele stregate caramellate per prima cosa eliminate il picciolo dalle mele (noi abbiamo utilizzato le stark) 1, lavate bene sotto l'acqua corrente 2 e asciugatele 3

Versate i 100 g di acqua in un tegame dal bordo alto 4, aggiungete lo zucchero 5 e la dose di glucosio 6

Mescolate brevemente con una paletta di legno 7, portate sul fuoco e cominciate a scaldare lo sciroppo. Fate bollire lo sciroppo quindi aggiungete la cannella in polvere 8, mescolate ancora brevemente e lasciate bollire fino a raggiungere all’incirca una temperatura di 125° gradi 9

A questo punto incorporate il colorante alimentare in polvere 10, poco alla volta per raggiungere la colorazione desiderata di un bel rosso scuro briullante, mecolate sempre perchè lo sciroppo si tinga uniformemente. Versate poi il cremor tartaro 11, mescolate ancora per farlo assorbire e proseguite la cottura per un altro paio di minuti a fuoco basso, sempre mescolando. La copertura delle mele a questo punto sarà pronta: togliete dal fuoco 12.

Inserite un bastoncino lungo e resistente nella mela, infilzandola dal picciolo 13: immergete una mela alla volta nel caramello colorato che avete ottenuto, ruotandola per far aderire uniformemente il composto 14. Tenete le mele sospese qualche istante sul pentolino, per far scolare il caramello in eccesso. Poi adagiatele su un vassoio foderato con carta forno perchè si asciughino, ci vorrà circa 1 ora. Trascorso questo tempo, le mele stregate caramellate saranno pronte per essere gustate 15!

Conservazione

Si consiglia di consumare le mele stregate caramellate entro 1-2 gg, conservandole al riparo dall’umidità. E' sconsigliata la congelazione.

Consiglio

In alternativa al glucosio potete utilizzare il miele mantenendo le dosi indicate. Il caramello è molto più semplice da preparare e da gestire di quello che si pensi: per esempio, se si solidifica, niente panico: basterà rimetterlo sulla fiamma bassa e tornerà liquido in un baleno. Attenzione invece a non metterne troppo sulle mele: se lo strato è troppo spesso, rischierà di risultare gommoso. Infine, un paio di consigli sugli ingredienti: potreste aggiungere 60 g di alchermes, per insaporire un po’ le vostre mele; potreste anche togliere il colorante e usare solo mele belle rosse!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI150
  • C4rlo02
    venerdì 07 ottobre 2022
    In realtà è "specchio _servo_ delle mie brame"
  • Unitata89
    venerdì 30 settembre 2022
    si può usare un colorante alimentare liquido, invece di quello in polvere ?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 03 ottobre 2022
    @Unitata89 : Ciao, tieni conto che la resa del colore non è la stessa quindi dovrai regolarti con la dose fino ad otterene la tonalità desiderata!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter