Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Millefoglie di pasta fillo con pere e brie

/5

PRESENTAZIONE

La millefoglie di pasta fillo con pere e brie è un dessert monoporzione davvero molto stuzzicante! Potrete fare una vera e propria esperienza sensoriale grazie all'incontro di questo intenso formaggio molle e delle dolci pere: un vero e proprio abbraccio di sapori! Provate a preparare anche voi le millefoglie di pasta fillo con pere e brie! I palati più sopraffini? Preferiranno servirlo addirittura come antipasto!

INGREDIENTI
Per otto millefoglie
Pasta fillo una confezione
Pere (circa 2) 300 g
Brie 400 g
Burro 50 g
Cannella in stecche raso 1 cucchiaio
Miele millefiori 2 cucchiai
Preparazione

Come preparare le Millefoglie di pasta fillo con pere e brie

Prendete le pere, sbucciatele e tagliatele a cubetti molto piccoli 1. Quindi mettete la dadolata così ottenuta in una ciotola con dell’acqua fredda in modo tale che non annerisca 2. Stendete la pasta fillo e unite insieme tre fogli, aiutandovi con le forbici tagliate il foglio in tanti quadrati della grandezza di 7x7 cm 3.In questo modo dovreste ottenere circa 32 quadrati.

Disponete i quadrati così ottenuti su una teglia rivestita con un foglio di carta da forno. Spennellateli con il burro  4 che avrete fatto fondere in precedenza e mettete la teglia in forno preriscaldato a 180° per 5 minuti. Il passaggio in forno servirà a dorare la pasta e a farle assumere la consistenza a sfoglia. Nel frattempo prendete una ciotola e versateci i due cucchiai di miele e la cannella in polvere, mescolate fino a ottenere un composto di colore omogeneo 5. Tagliate il brie a fettine e disponetelo sui quadrati di pasta fillo 6.

Al brie aggiungete le pere 7 e adagiate sopra un altro quadrato di pasta fillo, continuate disponendo ancora il brie e le pere e coprite con un altro foglio di  pasta (8-9).

Procedete in questo modo fino a ottenere una millefoglie formata da 4 stratii 10, l'ultimo strato di brie e pere dovrà rimanere scoperto. Mettete la teglia in forno per 3 minuti a 220 gradi fino a quando il formaggio si sarà fuso 11. Una volta sfornate aiutandovi con un cucchiaio fate colare sulle vostre millefoglie la salsa di miele e cannella 12.

Consiglio

La pasta fillo può essere tagliata anche in forme tonde o a triangoli. Se la consistenza del miele è troppo dura, vi consigliamo di farlo fluidificare a bagnomaria oppure nel forno a micronde.
Un altro consiglio è quello di salare le pere prima di utilizzarle per preparare la millefoglie, il sale migliore è quello poco iodato.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI56
  • federica.padovani
    mercoledì 22 dicembre 2021
    Salve… vorrei preparare questa ricetta per mia figlia che è vegetariana ma non ama le pere… se le sostituissi con mele renette? accetto consigli per sostituire le pere anche con altra frutta. Grazie
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 22 dicembre 2021
    @federica.padovani: Ciao, puoi provare con le mele!
  • ceciocaro
    giovedì 10 dicembre 2020
    come é possibile che nella ricetta sia indicata una preparazione di 20 minuti? io ci ho lavorato per più di 2 ore... splo per tagliare e infornare tutti quei quadrati di pasta phillo ci vuole un'ora buona perché bisogna fare almeno 4 infornate. non é complicata ma luuuuunga!!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter