
Millefoglie di tofu e melanzane

- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 359
- Carboidrati g 4.8
- di cui zuccheri g 4.2
- Proteine g 8.2
- Grassi g 34.1
- di cui saturi g 5.41
- Fibre g 3.6
- Sodio mg 463
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Con il millefoglie di tofu e melanzane vi proponiamo una stuzzicante versione salata del classico dolce a strati che alterna una fragrante sfoglia ad una vellutata crema alla vaniglia, un dessert intramontabile che ha ispirato il nostro inusuale antipasto. Il posto della sfoglia è stato ceduto a morbide fettine di tofu, mentre la crema è stata rimpiazzata da un ripieno appetitoso a base di dolcissimi pomodorini pizzutelli e croccanti fettine di melanzane. Una sorta di fritto veg a piani, insaporito da una fresca e aromatica salsa al basilico che con il suo aspetto accattivante darà un tocco raffinato alla vostra tavola. Se volete concedervi una cena all’insegna di qualche peccato di gola, il millefoglie di tofu e melanzane sarà un apripista perfetto!
INGREDIENTI
- Tofu 320 g
- Melanzane lunghe 290 g
- Basilico 15 g
- Pomodori pizzutelli 220 g
- Olio extravergine d'oliva 40 g
- Salsa di soia 10 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per friggere
- Olio di semi di arachide q.b.
Come preparare il Millefoglie di tofu e melanzane

Per realizzare il millefoglie di tofu e melanzane per prima cosa lavate e spuntate le melanzane 2, quindi tagliatele a rondelle sottili 1 millimetro 2 e tenete da parte. Poi tagliate a fette di circa 4 millimetri il tofu 3. Infine lavate e asciugate i pomodori mantenendo il picciolo.

In un tegame dal bordo alto scaldate l’olio per la frittura e attendete che raggiunga i 180°: poi friggete poche fettine di melanzane alla volta 4 per 2-3 minuti o fino a quando non saranno dorate, a quel punto scolatele 5 e adagiatele su un vassoio ricoperto di carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso 6. Infine salate e pepate.

Ora nella stessa padella friggete i pomodorini 7 basteranno circa 20 secondi. Scolate anche i pomodorini con la schiumarola e distribuiteli su un vassoio con carta assorbente così che possano asciugarsi 8. Per ultime friggete le fettine di tofu: immergetele nel tegame con l’olio bollente 9

e quando saranno ben dorate, scolatele 10 e adagiate anch'esse su un vassoio con carta assorbente 11. Ora preparate la salsa: in un bicchiere dal fondo alto, ponete le foglie di basilico, l’olio di oliva 12

e la salsa di soia 13. Frullate tutto con il mixer ad immersione 14 fino a ottenere un composto omogeneo 15.

Tutto è pronto per comporre il millefoglie: su un piatto di portata adagiate il tofu fritto 16, poi sopra ponete 3/4 fettine di melanzane croccanti 17 e qualche pomodorino 18.

Proseguite con un altro strato di tofu e melanzane 19, distribuite un cucchiaio di salsa sul piatto 20 e accompagnate con qualche pomodorino fritto 21. Il millefoglie di tofu e melanzane è pronto per essere servito.
Conservazione
Consiglio
-
Marinelladomenica 10 giugno 2018Buongiorno, ho capito bene il tofu nn si impara vero?va fritto così com è. Io tendo a fare tutto al forno ma quando ho visto le melanzane come chips mi è venuta voglia di assaggiarle!Redazione Giallozafferanodomenica 10 giugno 2018@Marinella: ciao! Noi abbiamo scelto di non impararlo, ma se preferisci puoi sempre farlo