
Minestra di pomodoro

- Senza lattosio
- Vegetariano
- Light
- Energia Kcal 293
- Carboidrati g 55.5
- di cui zuccheri g 5.7
- Proteine g 7.8
- Grassi g 4.4
- di cui saturi g 0.64
- Fibre g 2.9
- Sodio mg 501
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
Ci sono alcune persone che anche quando arriva la stagione estiva non riescono a rinunciare ad un pasto caldo e confortevole. Ed è proprio a loro che dedichiamo la ricetta di oggi: la minestra di pomodoro... non sarà mai buona come in questa stagione! Noi abbiamo utilizzato dei pomodori pizzutelli, una varietà della Campania, tipica della zona del Vesuvio e coltivata senza irrigazione. La loro polpa carnosa è caratterizzata da un gusto dolce ma allo stesso tempo leggermente acidulo che donerà alla minestra di pomodoro un aroma veramente speciale che legherà perfettamente con la pasta all'uovo! Ma voi potete utilizzare i pomodori che più amate, quelli della vostra terra!
- INGREDIENTI
- Filini 250 g
- Pomodori pizzutelli 300 g
- Cipollotti rossi di Tropea 80 g
- Origano fresco q.b.
- Basilico q.b.
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Acqua 750 g
Come preparare la Minestra di pomodoro

Per preparare la minestra di pomodoro come prima cosa lavate i pomodori. Poi tagliateli prima in 4 1 e poi a cubetti piuttosto piccoli 2. Tenete da parte e passate al cipollotto di Tropea; eliminate le foglie più esterne 3

e tagliatelo a fette 4. Scaldate un filo d'olio in un tegame, aggiungete il cipollotto 5 e 50 g d'acqua 6. Lasciate stufare le cipolle a fiamma moderata per una decina di minuti,

poi unite anche i pomodori 7, le foglioline di origano fresco 8, quelle di basilico 9 e regolate di sale e pepe.

Aggiungete 200 g di acqua 10 e cuocete per circa 15 minuti. Poi versate altri 500 g di acqua e portate al bollore, quindi aggiungete la pasta direttamente all'interno della minestra di pomodoro 11 e ultimate la cottura della pasta. Se scegliete un formato come il nostro basteranno solo 2 minuti di cottura. Profumate con qualche fogliolina di origano fresco 12,

qualche fogliolina di basilico 13, regolate di sale e mescolate il tutto 14. La minestra di pomodoro è pronta da servire 15.
Conservazione
Consiglio
-
Giadaz83giovedì 21 novembre 2019posso usare il pomodoro a pezzettini in barattolo? al posto della pomodoro fresco? per via delle bucce e i semini... grazie aspetto risposta!Redazione Giallozafferanogiovedì 21 novembre 2019@Giadaz83: Ciao, sarebbe preferibile utilizzare i pomodori freschi per questa ricetta! Utilizza un passaverdure per eliminare le bucce e i semini
-
Carlettaalunedì 11 novembre 2019Ho scaricato da poco questa app. Finora tutto quello che ho provato è stato buonissimo!!! Ricetta semplice, veloce e davvero buona. grazie milleRedazione Giallozafferanolunedì 11 novembre 2019@Carlettaa: Ciao, ci fa molto piacere!