
Minestrone d'orzo

- Energia Kcal 385
- Carboidrati g 34.4
- di cui zuccheri g 3.5
- Proteine g 13.2
- Grassi g 21.6
- di cui saturi g 9.11
- Fibre g 5.1
- Colesterolo mg 49
- Sodio mg 1013
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 45 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Il minestrone d’orzo è un tipico ed antico piatto del Trentino Alto Adige, preparato con orzo perlato, verdure tagliate a piccoli cubetti e pancetta affumicata, che assieme conferiscono a questo primo piatto un sapore davvero particolare. Decisamente un piatto più ricco del classico minestrone.
L’aggiunta della carne spezzettata rende molto sostanzioso questo minestrone che potrebbe benissimo essere proposto come piatto unico.
INGREDIENTI
- Orzo perlato 150 g
- Carote 1
- Sedano 1 costa
- Cipolle 1
- Patate 1
- Alloro 2 foglie
- Erba cipollina da tritare 4 fili
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
- Burro 40 g
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Pancetta affumicata 100 g
- Brodo di carne 1 l
- Per insaporire
- Grana Padano DOP da grattugiare q.b.
Come preparare il Minestrone d'orzo

Per preparare il minestrone d'orzo iniziate mondando le verdure (cipolla, carota, sedano, patata) e tagliatele a piccoli quadratini 1.
Ponete il burro in un tegame e quando sarà fuso aggiungete la cipolla e fatela appassire 2; buttate nella pentola anche la carota e il sedano e fate soffriggere per 5 minuti 3.

Aggiungete anche la pancetta affumicata a dadini 4 e l'orzo, che avrete lavato sotto l'acqua corrente e scolato 5. Aggiungete 3 o 4 mestoli di brodo di carne all'orzo 6.

Aggiungete quindi le foglie di alloro 7 e lasciate cuocere a fuoco basso il minestrone fino all’avvenuta cottura dell’orzo, avendo cura di aggiungere quando serve del brodo caldo; 10 minuti prima della fine della cottura aggiungete le patate a dadini.
A cottura avvenuta spegnete il fuoco, pepate, aggiungete l’erba cipollina tritata 8, l’olio extravergine di oliva 9 e aggiustate di sale.
Servite immediatamente portando in tavola anche del Grana Padano grattugiato!
Conservazione
Come fare il taglio delle verdure
Consiglio
-
collina1venerdì 17 dicembre 2021io ho un orzo perlato precotto cambia il tempo di cottura dalla ricetta?Il vostro non è quello precotto?Redazione Giallozafferanolunedì 20 dicembre 2021@collina1: ciao! Consigliamo di regolarti in base ai tempi di cottura riportati sulla confezione e aggiungere brodo al bisogno!
-
theallamarantomercoledì 13 ottobre 2021In questa minestra è d'obbligo qualcosa d'affumicato,a Trieste usavo le costine di maiale affumicate,vivendo adesso in Lombardia uso lo speck,fa bene il suo dovere.😋