
Quinoa con verdure
- 131
- 4,3
Quante volte vi sarà capitato di ricevere a cena amici vegetariani e non sapere cosa preparare? La risposta è semplice: realizzate i nostri burger di quinoa! La quinoa è la “madre di tutti i semi”… Chesiya mama, grano madre, lo chiamavano gli Incas, anche se in realtà è una pianta erbacea della stessa famiglia degli spinaci. Questo "falso cereale" è uno fra i cibi riscoperti che si è diffuso molto rapidamente in cucina, proprio per il suo alto contenuto proteico e poiché è privo di glutine. Al giorno d'oggi la quinoa viene utilizzata moltissimo per realizzare insalate, zuppe e polpettine. Ma cosa rende questo burger vegetale così speciale? La sua consistenza e il suo gusto! La quinoa tostata sprigiona tutti i sapori che vengono esaltati dall'aggiunta del cipollotto stufato; e grazie alle patate, tutti gli ingredienti vengono legati alla perfezione! Servite anche voi questo fantastico burger come secondo piatto accompagnandolo da verdure cotte in forno o utilizzatelo al posto dei classici hamburger per farcire dei panini integrali, arricchendoli con fettine di pomodoro, qualche foglia di insalata e della senape di digione e gustatelo tranquillamente in piedi!
Per preparare i mini burger di quinoa iniziate mettendo a bollire la patata per circa 15 minuti 1. Quindi procedete sciacquando bene la quinoa sotto l'acqua corrente 2. Quindi tostate la quinoa in una pentola con un filo d'olio, mescolando spesso con una spatola 3.
Ricopritela con il doppio del suo volume con acqua a temperatura ambiente 4 e lasciatela cuocere a fiamma bassa coperta con un coperchio 5 per circa 10 minuti, mescolando una sola volta; quindi sgranatela con una spatola 6 .
Nel frattempo spuntate 7 un cipollotto, quindi tritatelo finemente 8 e fatelo stufare a fiamma bassa in una padella ampia, aggiungendo poca acqua. Una volta appassito, spegnete e tenete da parte per far intiepidire. 9.
Versate la quinoa sgranata in una ciotola capiente 10, quindi aggiungete: la patata lessa schiacciata 11, il sale, il pepe e il cipollotto stufato 12.
Aggiungete in ultimo anche le foglioline di maggiorana 13 e impastate con le mani fino ad avere un composto omogeneo. Con l'aiuto di un coppa pasta dello stesso diametro dei panini (8 cm), create i vostri burger pressando l'impasto all'interno del coppapasta con il dorso di un cucchiaio 14 . Con questo impasto verranno 6 burger da 110 grammi cadauno 15.
Scottate i burger di quinoa in una padella antiaderente con un filo d'olio 16, per circa 3 minuti per lato 17. Nel frattempo tagliate i pomodori a fette di 5 mm di spessore 18.
A questo punto non vi resta che assemblare i vostri panini. Tagliateli a metà 19 e sulla parte inferiore aggiungete: il pomodoro 20 e una foglia di radicchio.
Posizionatevi anche il burger di quinoa e la misticanza 21, quindi spalmate con la senape la parte superiore del panino 21 e richiudetelo. Servite i vostri burger di quinoa ben caldi 22!