
Mini cheesecake al salmone

- Energia Kcal 260
- Carboidrati g 11.4
- di cui zuccheri g 1.6
- Proteine g 9.8
- Grassi g 19.5
- di cui saturi g 10.77
- Fibre g 0.4
- Colesterolo mg 62
- Sodio mg 595
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 20 min
- Dosi per: 12 pezzi
- Costo: Basso
- Nota 3 ore di riposo in frigorifero
PRESENTAZIONE
Le mini cheesecake al salmone sono uno sfizioso antipasto monoporzione. La loro base di biscotti salati e burro si sposa molto bene con il formaggio e il gusto fresco del salmone.
Le mini cheesecake al salmone hanno anche un aspetto romantico, ottime come apertura di una cenetta a due! Facilissime da fare, le mini cheesecake al salmone si prestano bene anche come finger food, ideali per un buffet.
INGREDIENTI
- Per la crema al salmone
- Formaggio fresco spalmabile 300 g
- Ricotta vaccina 250 g
- Salmone affumicato 160 g
- Gelatina in fogli 9 g
- Panna fresca liquida 150 ml
- Sale fino q.b.
- Per la guarnizione
- Salmone affumicato 2 fette
- Aneto qualche rametto
Come preparare le Mini cheesecake al salmone

Per preparare le mini cheesecake al salmone iniziate dalle basi: frullate finemente i cracker salati in un mixer fino ad ottenere una polverina 1. Aggiungete quindi il burro fuso e amalgamatelo con un cucchiaio 2. Prendete uno stampo da muffin e riempitelo con dei pirottini di carta: distribuite il composto ottenuto nei pirottini (un cucchiaio abbondante per ogni pirottino) e appiattite le basi con il dorso di un cucchiaino 3. Ponete il tutto a raffreddare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Procedete quindi preparando la crema: mettete la gelatina in fogli ad ammorbidire in una ciotola d’acqua fredda 4; nel frattempo prendete una ciotola capiente e unite il formaggio Philadelphia con la ricotta, mescolate molto bene per amalgamare i due formaggi 5. In un pentolino scaldate 50 ml di panna fresca, strizzate la gelatina in fogli e fatela sciogliere nella panna. A questo punto unite il composto tiepido di panna e gelatina ai due formaggi e mescolate bene per amalgamarla 6.

Tritate il salmone affumicato con un coltello e incorporatelo al composto di formaggi 7. Montate i 100 ml di panna che sono rimasti e incorporatela al composto delicatamente per non farla smontare 8. Mettete il composto ottenuto in una sac-à-poche e distribuitelo sulle basi di biscotto 9. Mettete a rassodare in frigorifero per almeno due ore coprendo le mini cheesecake con della pellicola trasparente. Preparate la guarnizione realizzando delle roselline con il salmone affumicato: è sufficiente tagliare delle striscioline di salmone larghe circa 1,5 cm e arrotolarle per formare le rose, guarnite le mini cheesecake al salmone con le roselline e un rametto di aneto!
Consiglio
Conservazione
-
lorenavgiovedì 14 aprile 2022ciao si può utilizzare del latte al posto della panna?Redazione Giallozafferanogiovedì 14 aprile 2022@lorenav: ciao! purtroppo non è la stessa cosa!
-
Marcy6thecatvenerdì 28 maggio 2021Ciao, la panna fresca liquida per chi vive in UK sarebbe single o double cream? Grazie mille!Redazione Giallozafferanovenerdì 28 maggio 2021@Marcy6thecat: Ciao, non conosciamo bene la differenza. In linea di massima si tratta della panna da utilizzare in cucina sia per preparazioni salate che per quelle dolci. Solo che si trova neutra al banco frigo