
Mini dorayaki con Nutella®
- Energia Kcal 121
- Carboidrati g 15.6
- di cui zuccheri g 9.4
- Proteine g 1.8
- Grassi g 5.7
- di cui saturi g 1.17
- Fibre g 0.3
- Colesterolo mg 14
- Sodio mg 9
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 15 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Del Giappone amiamo il geometrico e colorato sushi, i romantici ciliegi in fiore a primavera e i morbidissimi dorayaki, i simpatici dolcetti da colazione preferiti da Doraemon che stanno spopolando nelle cucine di tutto il mondo per la loro semplice bontà. Prepararli è un gioco da ragazzi e qui vogliamo stuzzicare i vostri palati con una versione golosa in formato mignon: i mini dorayaki con Nutella®. La crema spalmabile alla nocciola più famosa al mondo incontra il morbido impasto di questi tipici dischetti giapponesi ed è subito amore... al primo morso! Fatevi contagiare da queste prelibatezze e date un tocco fusion al vostro brunch domenicale!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 30 mini dorayaki (15 farciti)
- Acqua a temperatura ambiente 90 g
- Farina 00 120 g
- Zucchero a velo 75 g
- Uova 1
- Lievito in polvere per dolci 1,5 g
- Miele millefiori 10 g
- Olio di semi di arachide q.b.
- per farcire
- Nutella® 90 g
Come preparare i Mini dorayaki con Nutella®

Per realizzare i mini dorayaki con Nutella® ponete in una ciotola la farina setacciata, lo zucchero a velo 1 e il lievito in polvere per dolci 2. Aggiungete l’uovo intero 3,

il miele 4 e l’acqua a temperatura ambiente 5. Mescolate l’impasto con una frusta a mano, inizialmente piano poi più energicamente, fino a ottenere una pastella omogenea e senza grumi 6.

Ungete con poco olio di semi una padella per crepes oppure una padella antiaderente 7 e scaldatela. Quando sarà bene calda versate un cucchiaio di impasto alla volta 8 e cuocete a temperatura medio bassa 9.

Girate i mini dorayaki non appena si formeranno delle bollicine in superficie e la parte inferiore non risulterà dorata uniformemente 10. Proseguite la cottura dall’ altra parte. Man mano che i dorayaki saranno cotti 11 adagiateli in una ciotolina e teneteli da parte 12.

Una volta pronti, occupatevi della farcitura: prendete un mini dorayaki, spremete al centro Nutella® utilizzando un sac-à-poche usa e getta senza bocchetta 13. Richiudete con un altro dorayaki 14 in modo da formare un sandwich, da sigillare con le dita facendo una leggera pressione lungo i bordi dei due dischetti. I mini dorayaki con Nutella® sono pronti per essere gustati 15!
Conservazione
Consiglio
-
Serena16190venerdì 13 gennaio 2023Posso non utilizzare il miele?Redazione Giallozafferanolunedì 16 gennaio 2023@Serena16190: Ciao! Omettendo il miele otterrai una consistenza meno elastica... sarebbe preferibile sostituirlo piuttosto con sciroppo d'acero o di agave
-
Ihssanattaksabato 19 novembre 2022Ma si può sostituire ľolio di arachidi con quello di girasoleRedazione Giallozafferanolunedì 21 novembre 2022@Ihssanattak: Ciao, si puoi usarlo!