- Facile
- 65 min
- Kcal 214
Mini muffin salati ricotta e speck
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 24 pezzi
- Costo: Basso
- Energia Kcal 77
- Carboidrati g 5.9
- di cui zuccheri g 0.4
- Proteine g 3.6
- Grassi g 4.4
- di cui saturi g 1.26
- Fibre g 0.2
- Colesterolo mg 25
- Sodio mg 157
PRESENTAZIONE
Da quando li abbiamo provati per la prima volta, i muffin salati non hanno mai smesso di ispirarci per realizzare tante versioni stuzzicanti per aperitivi a buffet, addirittura per indicarci la forma da dare ad originalissimi pizza muffin. Dai muffin agli asparagi per i picnic primaverili, ai muffin ai peperoni perfetti per l'estate, fino ai muffin alla zucca per soffici merende autunnali. Questa volta vogliamo invitarvi a preparare dei muffin senza burro, anzi dei mini muffin salati ricotta e speck. Piccoli bocconcini saporiti preparati con ricotta vaccina e avvolti in una croccante fettina di speck. Talmente graziosi e gustosi che un mini muffin salato tira l'altro e in un batter d'occhio sarà già ora di prepararne un'altra teglia!
Leggi anche: Muffin salati con ricotta e zucchine
INGREDIENTI
- Ingredienti per 24 mini muffin
- Ricotta vaccina 150 g
- Speck (12 fette) 120 g
- Farina 00 170 g
- Uova 2
- Grana Padano DOP da grattugiare 2 cucchiai
- Lievito istantaneo per preparazioni salate 10 g
- Erba cipollina q.b.
- Olio di semi 50 g
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
- per spennellare lo stampo
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare i Mini muffin salati ricotta e speck
Per realizzare i mini muffin salati ricotta e speck, ponete in una ciotola le due uova leggermente sbattute 1, aggiungete la ricotta di vaccina ben scolata dal suo siero 2 e incorporatela mescolando con una frusta a mano, quindi salate leggermente 3;
aromatizzate con del pepe macinato 4 e unite anche il lievito in polvere per preparazioni salate 5. Aromatizzate l’impasto con l’erba cipollina tagliando la parte più verde degli steli con le forbici 6.
Ora incorporate anche il Grana grattugiato 7 e, poco alla volta, unite la farina poco alla volta alternandola all’olio di semi (8-9).
Amalgamate bene il composto 10. Una volta pronto trasferite l’impasto all’interno di una sac-à-poche usa e getta (11-12).
Ungete con l’olio di oliva uno stampo da 24 mini muffin (anche uno da 12 mini muffin andrà bene, potrete preparare poi una seconda teglia) 13, spennellate accuratamente 14 prendete le fettine di speck e dividetele a metà per foderare con ciasucna metà ogiu incavo 15; spremete l’impasto all’interno di ciascuno spazio fino a 3/4 15.
spremete l’impasto all’interno di ciascuno spazio fino a 3/4 16. Una volta riempita la teglia 17 cuocete i mini muffin in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti (prima di sfornare controllate che siano ben dorati in superficie). A fine cottura sfornate i mini muffin salati ricotta e speck e lasciateli intiepidire prima di servirli 18.
Conservazione
Conservate i muffin ricotta e speck sotto una campana di vetro per 1-2 giorni. In alternativa potete congelarli da cotti, una volta raffreddati completamente.
Consiglio
Volete rendere ancora più stuzzicanti i vostri mini muffin salati ricotta e speck? Aggiungete all'impasto dei pomodori secchi, olive nere o capperi!
-
elgio385martedì 23 luglio 2019Buongiorno si possono cuocere nel forno ventilato? se si per quanto tempo e quanti gradi? GrazieRedazione Giallozafferanomartedì 23 luglio 2019@elgio385: Ciao, puoi provare: abbassa un po' la temperatura del forno e tieni d'occhio i tempi!
-
Pastasciutta98sabato 08 giugno 2019buongiorno, alla fine ho provato a farli sia usando la manitoba (riducendo la quantità di lievito), sia con la farina 00, sono venuti buonissimi entrambe le volte, però con la 00 erano più soffici.
- Facile
- 35 min
- Facile
- 65 min
- Kcal 229
- Molto facile
- 40 min
- Kcal 578
- Media
- 50 min
- Molto facile
- 70 min
- Kcal 178
- Media
- 90 min
- Kcal 631
- Media
- 15 min