
Mini plumcake allo yogurt
- Energia Kcal 313
- Carboidrati g 50.5
- di cui zuccheri g 28.5
- Proteine g 7.8
- Grassi g 8.8
- di cui saturi g 5.01
- Fibre g 0.8
- Colesterolo mg 104
- Sodio mg 52
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 8 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Cosa c'è di meglio che iniziare la giornata con dei gustosi e genuini mini plumcake allo yogurt fatti in casa? Il buonumore, la carica dolce e soprattutto qualcosa fatto da voi sono tutti elementi che i vostri cari ameranno tantissimo, insieme al morbido impasto del plumcake. Il vantaggio della monoporzione sta nel fatto che ognuno potrà godersi la sua e magari incartarla e portarla con sé per una deliziosa merenda. I mini plumcake allo yogurt si conservano benissimo anche se, dobbiamo avvisarvi, i sono talmente soffici e buoni che non dureranno così a lungo!
Se volete sperimentare qualche versione diversa, vi invitiamo a dare un'occhiata a quelle che abbiamo già preparato: ai mirtilli rossi, senza zucchero o quella al pistacchio. C'è poi una versione amatissima e profumatissima: il plumcake al limone che dovete assolutamente sperimentare. Troviamo sempre un modo originale per prendervi per la gola, vero? Adesso però è il momento di preparare i mini plumcake allo yogurt, fateci sapere se vi sono piaciuti!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 8 mini plumcake
- Farina 00 230 g
- Zucchero 180 g
- Uova (circa 3 medie) 180 g
- Latte intero 100 g
- Burro 50 g
- Yogurt 230 g
- Lievito in polvere per dolci 16 g
Come preparare i Mini plumcake allo yogurt

Per preparare i mini plumcake allo yogurt, sciogliete 30 g di burro a fuoco bassissimo e lasciate intiepidire. In una ciotola versate lo zucchero e le uova 1. Azionate le fruste elettriche, o in planetaria se preferite, e montate per qualche minuto finché il composto non risulterà chiaro e spumoso 2. Abbassate la velocità e aggiungete la farina poca alla volta, così eviterete la formazione di grumi. Poi il lievito per dolci 3.

Successivamente unite 30 g di burro precedentemente sciolto (al microonde o in un pentolino a fuoco basso) e continuate a mescolare con le fruste a velocità bassa 4. Quando il burro si sarà assorbito aggiungete il latte poco alla volta, sempre mescolando con le fruste 5 e infine incorporate lo yogurt un cucchiaio alla volta 6.

A questo punto imburrate lo stampo per mini plumcake (ciascuno spazio misura 6x9 cm), versate il composto con l’aiuto di un mestolo 7. Riempite gli spazi 8 e sciogliete i restanti 20 g di burro. Immergete nel burro fuso la punta di un coltello (usatene uno dalla punta arrotondata) 9.

Fate un taglio al centro dei vostri plumcake 10: cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per circa 30 minuti 11. Quando i mini plumcake allo yogurt saranno ben dorati sfornateli. Lasciateli raffreddare a temperatura ambiente e poi sformateli e consumateli 12.
Conservazione
Consiglio
-
jiuliettyggiovedì 16 marzo 2023Buonissimi ma ho notato che sia appena sfornati che nel raffreddamento si sono 1 po sgonfiati , da cosa puo essere dipeso? la consistenza è quindi risultata meno soffice e piu gommosa ☹️Redazione Giallozafferanovenerdì 17 marzo 2023@jiuliettyg: Ciao, forse avevano bisogno di qualche minuto di cottura in più!
-
marcoaurelio65giovedì 12 gennaio 2023se volessi fare un dolce unico.... le dosi sarebbero le stesse o cambierebbero? grazie milleRedazione Giallozafferanogiovedì 12 gennaio 2023@marcoaurelio65: ciao! puoi usare queste dosi ma dovrai regolarti sulla grandezza dello stampo da usare!