Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Mini tatin di mele e mandorle

/5

PRESENTAZIONE

Mini tatin di mele e mandorle

Mele, mandorle e pasta sfoglia: tre soli ingredienti per un dessert semplice e raffinato! Le mini tatin di mele e mandorle sono una variante in formato monoporzione del classico dolce rovesciato alle mele di origine francese, la tarte tatin. La presenza delle mandorle esalta ancora di più la bontà della frutta e il caramello avvolge la golosa farcitura in un abbraccio dalle note dolci e amare. Una volta capovolte, le vostre mini tatin di mele e mandorle si riveleranno in tutta la loro bellezza ed eleganza e saranno il fine pasto ideale per le vostre occasioni più speciali!

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 mini tatin (del diametro di 10 cm)
Mele Fuji (circa 2 grandi) 600 g
Pasta Sfoglia (1 rotolo) 230 g
Mandorle in scaglie 30 g
per il caramello al burro
Zucchero 100 g
Burro a temperatura ambiente 20 g
Preparazione

Come preparare le Mini tatin di mele e mandorle

Per realizzare le mini tatin di mele e mandorle, per prima cosa preparate il caramello al burro: versate lo zucchero in un pentolino di acciaio, o di rame, dal fondo spesso 1 e lasciatelo sciogliere a fiamma media senza mai mescolarlo, limitandovi a scuotere delicatamente il pentolino di tanto in tanto 2. Dopo circa 5 minuti avrete ottenuto un caramello dorato, quindi rimuovete il pentolino dal fuoco e unite il burro a temperatura ambiente 3.

Mescolate con un cucchiaio di legno 4 per amalgamare bene il tutto 5, dopodiché versate immediatamente il caramello al burro all’interno di 4 stampini del diametro di 10 cm 6.

Ruotate gli stampini per distribuire il caramello uniformemente su tutta la base 7 e teneteli momentaneamente da parte. Ora prendete una padella antiaderente, aggiungete le mandorle a lamelle 8 e tostatele brevemente a fiamma alta, facendo attenzione a non bruciarle: le mandorle dovranno soltanto colorirsi 9.

Lavate e asciugate le mele, dividetele prima a metà 10 e poi in quarti. Eliminate il torsolo 11 e tagliate trasversalmente ogni spicchio a fettine dello spessore di circa 2-3 mm 12.

A questo punto potete passare alla composizione delle mini tatin. Riprendete gli stampini e ricoprite la base di caramello con un primo strato di fettine di mela 13, poi aggiungete un po’ di mandorle tostate 14 e continuate ad alternare gli strati di mele e mandorle fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di mele 15: con queste dosi riuscirete a ottenere 4 strati per ogni stampino.

Prendete il rotolo di pasta sfoglia e con un coppapasta leggermente più grande dello stampino per le mini tatin (noi abbiamo utilizzato uno da 11 cm di diametro) ricavate 4 dischi 16. Adagiate i dischi di pasta sfoglia negli stampini sopra allo strato di mele 17, piegate i bordi verso l’interno 18

e bucherellate la superficie con la punta di un coltello 19. Trasferite gli stampini su una leccarda da forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35 minuti, fino a quando la sfoglia non risulterà bella dorata 20. Trascorso il tempo di cottura, sfornate gli stampini e lasciate intiepidire per circa 15 minuti, dopodiché inclinateli leggermente per far colare il liquido in eccesso facendo attenzione a non bruciarvi. Sformate le mini tatin di mele e mandorle e servitele ai vostri ospiti, magari accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia 21!

Conservazione

Consigliamo di consumare subito le mini tatin di mele e mandorle per gustarne al meglio la fragranza. Se necessario, potete conservarle in frigorifero per massimo 2 giorni. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

In alternativa alla pasta sfoglia, potete scegliere di utilizzare la pasta frolla oppure un impasto neutro come la pasta brisé o la pasta matta per realizzare le vostre mini tatin di mele e mandorle. Qualche consiglio per la preparazione del caramello al burro: assicuratevi che lo zucchero si sia sciolto completamente prima di toglierlo dal fuoco, ma allo stesso tempo non lasciate che il caramello diventi troppo scuro. Se il burro e il caramello non dovessero emulsionarsi bene, basterà aggiungere qualche goccia di acqua; se invece il caramello dovesse solidificarsi troppo velocemente una volta versato negli stampini, basterà scaldarlo brevemente sul fuoco per farlo tornare liquido... fate molta attenzione a non bruciarvi!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter