Moscardini con i piselli

/5

PRESENTAZIONE

Girare per i banchi del mercato del pesce fa scoprire tante piccole differenze tra specie simili e soprattutto è di ispirazione per piatti succulenti! Oggi abbiamo "pescato" per voi dei molluschi che spesso vengono confusi con i polpetti, per cucinare insieme un secondo piatto di pesce gustoso e dal sapore genuino: i moscardini con i piselli! I moscardini si riconoscono per il colore rossiccio o rosato delle carni e, in particolare, per una sola fila di ventose sui tentacoli. Li abbiamo tuffati in questo condimento realizzato con un sughetto semplice addolcito dalla presenza dei piselli, da sempre un perfetto accompagnamento di tanti secondi piatti di pesce e carne come seppie, ossibuchi e spezzatini. Una lunga e paziente cottura vi restituirà dei moscardini dalla carne tenerissima, piacevolmente insaporiti dagli aromi e con una gradevole nota piccante che conferirà carattere a questo piatto. Provate anche la versione al pomodoro con la ricetta dei moscardini in umido!

INGREDIENTI
Moscardini puliti 800 g
Pisellini 250 g
Vino bianco 100 g
Peperoncino fresco piccolo 1
Aglio 1 spicchio
Menta 6 foglie
Scorza di limone 1
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare i Moscardini con i piselli

Per realizzare i moscardini coi piselli per prima cosa tagliate a rondelle il peperoncino fresco 1 e private l'aglio della camicia. In un tegame ampio versate l’olio, lo spicchio d’aglio sbucciato 2, il peperoncino 3 e soffriggete per qualche secondo a fuoco alto.

Aggiungete quindi i moscardini 4 e cuocete sempre a fuoco alto per 3-4 minuti mescolandoli spesso. Sfumate con il vino 5 e lasciate evaporare, salate, pepate 6

Coprite con un coperchio 7 e cuocete i moscardini per circa 75 minuti a fuoco basso, i tempi dipendono molto dalla grandezza dei vostri moscardini. Trascorso questo tempo, eliminate lo spicchio d’aglio 8 e versate i piselli 9.

Proseguite la cottura senza coperchio per altri 10 minuti. Spegnete il fuoco e aromatizzate con le foglioline di menta 10 e la scorza grattugiata del limone 11. I moscardini con piselli sono pronti, non vi resta che servirli 12!

Conservazione

I moscardini con piselli si possono conservare in frigorifero per almeno 2-3 giorni. Si possono anche congelare se avete utilizzato ingredienti freschi.

Consiglio

Tenendo conto della lunga cottura richiesta dalla preparazione, potete preparare i moscardini anche il giorno prima, senza i piselli, e terminare la cottura prima di servire.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI5
  • saraspadina
    mercoledì 09 novembre 2022
    Ma se uso i piselli freschi a che punto li devo aggiungere? O è meglio cucinarli a parte?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 10 novembre 2022
    @saraspadina:Ciao, puoi regolarti con i tempi di cottura indicati sulla confezione.
  • freddy,72
    mercoledì 02 ottobre 2019
    complimenti

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter