
Mostarda mantovana

- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 591
- Carboidrati g 142.8
- di cui zuccheri g 142.8
- Proteine g 0.6
- Grassi g 2
- di cui saturi g 0.19
- Fibre g 11.6
- Sodio mg 7
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 190 min
- Dosi per: 4 persone
PRESENTAZIONE
La mostarda mantovana è una specialità tipica della gastronomia mantovana e rappresenta la sorella d'oltralpe della famosa senape di Digione della tradizione Francese.
Nella tradizione mantovana, la mostarda, che è molto semplice da preparare, viene utilizzata in particolar modo per condire i famosi "tortelli di zucca".
Per quanto riguarda le origini della mostarsa mantovana, le prime notizie storiche si hanno nei primi decenni del XV secolo nel "De arte coquinaria" di Maestro Martino.
Nel '600, quando la mostarda diventa accessibile anche alla popolazione, era tradizione contadina prepararla per la vigilia di natale e farne una conserva per il resto dell'anno.
- INGREDIENTI
- Essenza di senape 12 gocce
- Zucchero 500 g
- Mele Cotogne 1 kg
Come preparare la Mostarda mantovana
Iniziate sbucciando le mele cotogne, successivamente togliete il torsolo e tagliatele a fettine.
Mettete le mele in un contenitore e aggiungete lo zucchero, mescolate e lasciate riposare per 24 ore.
Scolate in una pentola il succo che si è formato, fatelo addensare a fuoco basso per almeno un ora e poi versatelo caldo sulle mele.
Fate riposare per altre 24 ore e ancora una volta scolate il succo in una pentola, fatelo addensare per un ora e versatelo sulle mele.
Lasciate riposare ancora per 24 ore e fate bollire insieme il succo e le fettine di mela per almeno 10 minuti.
Fate quindi raffreddare il tutto e aggiungete l'essenza di senape.
Amalgamate con dolcezza e versate il tutto in vasetti di vetro puliti e sterilizzati.
Conservate i vasetti in un luogo asciutto e buio.
Curiosità
Consiglio
-
LARA29giovedì 26 agosto 2021Ciao, ma posso usare l'anguria bianca per mostarda al posto delle mele? Oppure c'è un'altra ricetta?grazieRedazione Giallozafferanogiovedì 26 agosto 2021@LARA29:Ciao, non avendo provato questa variante non possiamo garantirti una buona resa.
-
alesssssssssssssssssialunedì 26 ottobre 2020@Mantua quanto limone metto e quando? E quante gocce metto per renderla piccante? perché non devo bollire i vasetti? vanno bene sterilizzati nel forno? grazie