
Mousse al caffè in tazza con cantucci
- 2
- 4,7
Avete pensato al regalo perfetto per la festa del papà? Oltre alle classiche zeppole, vi abbiamo tentato con altri dolci tradizionali come le raviole emiliane. Oggi vi suggeriamo un'idea golosa e originale per celebrare questa gioiosa ricorrenza: non si tratta delle solite cravatte, ma di un dolce che vi sorprenderà al primo assaggio! Ecco la mousse al caffè con sigaro, un dessert composto da un biscotto ripieno di ganache, accompagnato da una morbida e fresca mousse al mascarpone e caffè. Se poi servirete questa prelibatezza con un buon bicchiere di passito o un buon liquore, il gioco è presto fatto! Quale regalo migliore per sorprendere il vostro papà che una dolce sorpresa preparata con le vostre mani: con questa mousse conquisterete il suo cuore con tutta la dolcezza che si merita!
Per preparare la mousse al caffè con sigaro incominciate dalla mousse: mettete in ammollo la gelatina in fogli in una ciotolina contenente acqua fredda per almeno 10 minuti 1, poi strizzatela e scioglietela nel caffè che avrete precedentemente preparato con la moka, lasciando intiepidire 2. Aggiungete il mascarpone e amalgamate il tutto mescolando con una frusta 3.
Montate la panna con lo zucchero a velo 4 e incorporatela alla crema di mascarpone che avete preparato 5, mescolando dal basso verso l'alto perchè non si smonti 6. Quindi coprite il composto con la pellicola trasparente a contatto e ponetelo in frigorifero per 2 ore a rassodare.
Nel frattempo, dedicatevi ai sigari. In una ciotola ponete la farina di mandorle, il cacao e lo zucchero a velo setacciati 7; aggiungete metà dose di albumi 8 e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo 9.
In un pentolino fate scaldare l'acqua insieme allo zucchero semolato 10: quando la temperatura avrà raggiunto i 114° (potete misurare con l'aiuto di un termometro da cucina) cominciate a montare gli albumi restanti a neve. Quando la temperatura avrà raggiunto i 121°, versate lo sciroppo a filo negli albumi e continuate a montare finchè la meringa si sarà raffreddata 11. A questo punto, unite la meringa al composto al cacao che avete preparato in precedenza 12,
mescolando con una spatola da cucina 13. Trasferite il compostoche avete ottenuto in una sac-à-poche con bocchetta liscia del diametro di 1 cm e fate dei bastoncini lunghi circa 10 cm su una leccarda foderata con carta da forno 14. Una volta terminato 15, fate cuocere in forno statico preriscaldato a 160° per 13-15 minuti (o a 140° per 10-12 minuti se in forno ventilato).
Quando i sigari saranno pronti 16, sfornate e fate raffreddare. Intanto preparate la ganache: portate a bollore la panna e aggiungete il caffè solubile 17. Mescolate con un cucchiaino per farlo sciogliere, quindi versate il tutto sul cioccolato fondente tritato finemente 18.
Mescolate fino al completo scioglimento 19, poi coprite con la pellicola trasparente a contatto e lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero. Trascorso il tempo necessario, potete comporre il vostro dessert: versate la mousse nei posacenere con l'aiuto della sac-à-poche 20 e grattugiate un po' di cioccolato fondente come decorazione 21.
Farcite i sigari con la ganache con l'aiuto di una sac-à-poche senza bocchetta a cui potete praticare un foro 22 e richiudeteli con l'altra metà 23. Infine potete servire e gustare la vostra mousse al caffè con sigaro accompagnandola con un buon bicchiere di passito 24!