
Frittelline di mele e ricotta
- 8
- 4,3
Mele e ricotta sono due ingredienti che ben si sposano in cucina e con cui si possono realizzare dolci golosi come la torta di mele soffice o le frittelline di mele e ricotta. A questa coppia già rodata abbiamo aggiunto un terzo elemento, tutt’altro che incomodo, e abbiamo ottenuto una deliziosa mousse di ricotta con mele e cannella! Un dessert monoporzione così facile da preparare che non dovrete più preoccuparvi quando avrete ospiti improvvisi per cena… la mousse di ricotta con mele e cannella farà felici tutti: grandi, piccoli e padroni di casa!
Per preparare la mousse di ricotta con mele e cannella, per prima cosa versate la ricotta in un colino che avrete sistemato sopra una ciotola e lasciatela scolare per un’ora 1. Sbucciate e dividete le mele a spicchi 2, poi tagliate gli spicchi a fettine e riducetele a cubetti 3.
Scaldate una padella e versate all’interno le mele a cubetti insieme allo zucchero di canna 4 e all’acqua 5, mescolate e cuocete per 15 minuti a fuoco medio-alto 6.
Nel frattempo potete occuparvi della crema: trasferite la ricotta ben scolata in una ciotola 7, aggiungete lo zucchero a velo 8 e amalgamate il tutto con una spatola 9.
In una ciotola a parte montate la panna a neve ferma utilizzando delle fruste elettriche 10, poi unitela alla crema di ricotta 11 e mescolate delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per incorporarla in modo uniforme 12. Trasferite la mousse così ottenuta in un sac-à-poche.
A questo punto le mele saranno cotte, quindi potete passare alla composizione del dessert: prendete dei coppette trasparenti della capacità di 200 ml e iniziate con uno strato di mousse alla base 13, poi aggiungete un cucchiaio di mele a cubetti 14 e proseguite con un secondo strato sia di mousse che di mele. Terminate con uno strato di mousse in cima, livellatelo con una spatola e guarnite con una spolverata di cannella 15: la vostra mousse di ricotta con mele e cannella è pronta per essere servita!