Muffin agli asparagi

/5

PRESENTAZIONE

Dagli american muffin alla loro versione salata il passo è stato breve, ma noi ci abbiamo preso gusto e abbiamo voluto sperimentare tante varianti di questi sfiziosi antipasti finger food: abbiamo provato i muffin ai peperoni per i pranzi estivi, i muffin ricotta e speck, morbidi e stuzzicanti, e i muffin con piselli e prosciutto, per rendere omaggio a questi inseparabili e gustosi ingredienti! Qui vi proponiamo un’altra ricetta dai sapori e colori primaverili che vi conquisterà al primo assaggio: i muffin agli asparagi. Questi deliziosi bocconcini sono un concentrato di morbidezza e di aromi decisi da servire come antipasto, in occasione di un buffet all’aperto con gli amici oppure da aggiungere al cestino del pic nic, magari insieme a un'appetitosa frittata di asparagi!

INGREDIENTI
Ingredienti per 12 muffin
Asparagi da pulire 380 g
Farina 00 250 g
Yogurt greco 200 g
Latte intero 200 g
Uova 120 g
Pecorino romano 90 g
Olio extravergine d'oliva 40 g
Lievito istantaneo per preparazioni salate 16 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Basilico q.b.
Preparazione

Come preparare i Muffin agli asparagi

Per realizzare i muffin agli asparagi per prima cosa eliminate la parte bianca più coriacea degli asparagi 1: otterrete cosi circa 250 g di asparagi. Tagliate via le punte e riducete a rondelle la parte restante dei gambi 2. Dividete le punte a metà nel senso della lunghezza e tenetele da parte 3.

Scaldate un filo di olio in padella, aggiungete gli asparagi a rondelle 4 e cuocete per 5 minuti a fuoco medio 5. Terminata la cottura, trasferite le rondelle in un bicchiere alto e frullate con il mixer a immersione per ottenere una purea omogenea 6.

Ora ponete anche le punte nella padella dove avete cotto le rondelle 7 e saltatele per qualche minuto, ma non dovranno sfaldarsi 8. Trasferite le punte in una ciotolina 9.

Occupatevi dell’impasto: in una ciotola versate le uova 10, l’olio di oliva 11 e il latte 12, infine salate.

Mescolate con una frusta a mano per amalgamare 13, quindi aggiungete anche lo yogurt 14 e il lievito setacciato attraverso un colino 15.

Incorporate anche la farina setacciata 16 e mescolate ancora con la frusta 17. Insaporite l’impasto ottenuto con il formaggio grattugiato 18.

Terminate con la purea di asparagi 19 e con qualche fogliolina di basilico spezzettata 20. Pepate e mescolate un’ultima volta 21.

Trasferite l’impasto in un sac-à-poche usa e getta 22, posizionate dei pirottini in uno stampo da 12 muffin e spremete  l’impasto 23: non riempite i pirottini fino al bordo ma lasciate un po’ di margine 24 poiché cresceranno in cottura.

Adagiate in superficie le punte degli asparagi 25 e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti o fino a quando non risulteranno dorati in superficie. A cottura ultimata sfornate i muffin agli asparagi 26 e lasciateli intiepidire prima di sformarli e servirli 27!

Conservazione

Conservate i muffin agli asparagi in frigorifero all'interno di un contenitore ermetico per 2 giorni al massimo. In alternativa potete congelarli da cotti per circa 1 mese.

Consiglio

Volete rendere più sfiziosi i vostri muffin agli asparagi? Aggiungete una manciata di pancetta oppure un pizzico di zafferano in polvere. In alternativa allo yogurt potete usare della robiola oppure della ricotta.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI11
  • FedeC84
    giovedì 10 giugno 2021
    Gran bella ricetta! Ho fatto solo dei piccoli cambiamenti: ho usato latte di capra 2%, farina senza glutine e ho fatto saltare gli asparagi in padella con un piccolo scalogno..gusto super e consistenza leggerissima! Mi é piaciuto molto l'utilizzo dello yogurt greco.
  • zuperman200
    lunedì 05 aprile 2021
    E se volessi provare a farli alle zucchine, vistocge i miei ragazzi non amano gli asparagi? Come dovrei regolarmi?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 05 aprile 2021
    @zuperman200: Ciao, puoi prendere spunto dalla nostra ricetta dei muffin salati con ricotta e zucchine!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter