
Muffin al cioccolato
- Energia Kcal 389
- Carboidrati g 51.7
- di cui zuccheri g 32
- Proteine g 7.3
- Grassi g 17
- di cui saturi g 9.53
- Fibre g 2.4
- Colesterolo mg 101
- Sodio mg 123
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 12 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Durata 2:25 - Passaggi 7
Seduto in quel caffè io non pensavo a te… cominciava così uno dei più popolari evergreen della musica italiana. Ma oggi vi facciamo accomodare in una bakery per servirvi la ricetta dei muffin al cioccolato! Da diversi anni ormai i muffin spopolano nelle famose caffetterie stile americano: dopo avervi ingolosito con quelli con il cuore e quelli soffici al limone, oggi vi tentiamo con questi irresistibili dolcetti ricchissimi di pezzettini di cioccolato fondente, perfetti da addentare durante una pausa dallo studio o dal lavoro. Ma da un recente studio condotto qui in redazione abbiamo appurato che si prestano benissimo ad uno dei gesti del mattutino più ricorrenti: l’inzuppo! Golosi del web accorrete, oggi prepariamo i muffin al cioccolato!
Scoprite anche queste varianti di muffin:
- INGREDIENTI
- Per 12 muffin da 100 g l'uno
- Cacao amaro in polvere 70 g
- Farina 00 300 g
- Zucchero 300 g
- Burro a temperatura ambiente 150 g
- Cioccolato fondente 100 g
- Uova a temperatura ambiente (circa 4) 220 g
- Latte intero a temperatura ambiente 180 g
- Lievito in polvere per dolci 6 g
- Bicarbonato 2 g
Come preparare i Muffin al cioccolato

Per preparare i muffin al cioccolato cominciate versando nella tazza della planetaria il burro a pomata (cioè molto morbido) e lo zucchero 1. Azionate la frusta e lasciate mescolare per qualche minuto, fin quando non sarà diventato una crema morbida 2. Se non avete la planetaria potrete utilizzare le fruste elettriche oppure quella a mano. Poi unite le uova a temperatura ambiente e leggermente sbattute un po’ alla volta 3.

In questo modo il composto si amalgamerà alla perfezione 4, diventando una massa morbida ed omogenea 5. Nel frattempo sistemate un setaccio in un recipiente e versate la farina ed il cacao 6,

poi il lievito per dolci ed il bicarbonato 7 e setacciate. Un cucchiaio alla volta, inserite le polveri 8 fin quando non saranno completamente assorbite 9.

L’impasto a questo punto sarà molto consistente quindi allegeritelo aggiungendo il latte a filo, sempre a temperatura ambiente 10. Sminuzzate il cioccolato al coltello, ottenendo dei pezzettini grandi circa 0,5 mm 11 e aggiungeteli al composto 12.

Mescolate accuratamente con una spatola per inglobare il tutto 13 e trasferite poi in un sac-à-poche senza bocchetta 14. Sistemate i pirottini in una leccarda da muffin e spremete circa 100 grammi di impasto così da ottenere 12 tortine 15.

Cuocete in forno preriscaldato ed in modalità statica a 180° per 28-30 minuti, facendo la prova stecchino per verificarne la cottura 16 (per questi muffin si sconsiglia la cottura in forno ventilato poiché diventerebbero troppo asciutti!). Una volta pronti sfornateli e lasciateli raffreddare 17 o se proprio non resistete, gustate i muffin al cioccolato ancora caldissimi 18.
Conservazione
Consiglio
-
Chiccagabydomenica 06 dicembre 2020Posso sostituire il burro con olio?Redazione Giallozafferanolunedì 07 dicembre 2020@Chiccagaby: Ciao, puoi provare tenendo conto che a 100 g di burro corrispondono circa 80-85 g di olio di semi.
-
IreneIgnestigiovedì 29 ottobre 2020ciao, si può utilizzare anche un latte vegetale? se si, quale consigliate? grazieRedazione Giallozafferanosabato 31 ottobre 2020@IreneIgnesti: ciao, a tuo piacimento va bene quello di soia o riso!
-
<<manu>>giovedì 04 giugno 2020ciao una domanda posso utilizzare il cioccolato al latte anziché fondente??Redazione Giallozafferanogiovedì 04 giugno 2020@<>: Ciao! In questo caso dovresti ridurre leggermente la dose di burro e di zucchero ma non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise
-
lucyyyymercoledì 22 aprile 2020ma il bicarbonato è obbligatorio? se si con cosa posso sostituirlo ?Redazione Giallozafferanomercoledì 22 aprile 2020@lucyyyy: Ciao non ti consigliamo di ometterlo ma puoi usare la stessa dose di lievito istantaneo per dolci.
-
Palimpampumsabato 14 settembre 2019Salve volevo sapere che diametro dovrebbero avere gli stampi per fare i muffin?grazieRedazione Giallozafferanosabato 14 settembre 2019@Palimpampum:Ciao, l'importante è che la capienza dei pirottini sia maggiore a 100g di impasto