
Muffin al cocco e limoncello

- Energia Kcal 266
- Carboidrati g 28.7
- di cui zuccheri g 13.8
- Proteine g 4.2
- Grassi g 14.6
- di cui saturi g 9.55
- Fibre g 2.1
- Colesterolo mg 62
- Sodio mg 64
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 18 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
I muffin, piccole tortine morbide, sono dolcetti molto versatili, esistono infatti innumerevoli varianti per assecondare tutti i gusti.
Per stupirvi abbiamo pensato a dei muffin al cocco e limoncello, un connubio ormai consolidato e molto apprezzato: il cocco con il suo aroma dolce smorza l’acidità del limoncello e della scorza di limone creando così un gusto unico e irresistibile.
Realizzare i muffin è molto semplice: munitevi di una planetaria o anche di un semplice sbattitore elettrico per montare il burro con lo zucchero, poi unite a poco a poco i restanti ingredienti, una volta ottenuto un composto omogeneo, versatelo negli stampini e il gioco è fatto! In poche mosse avrete realizzato dei gustosi e profumati muffin al cocco e limoncello fatti in casa.
INGREDIENTI
- Ingredienti per 18 muffin
- Farina 00 350 g
- Zucchero 200 g
- Burro morbido 190 g
- Latte intero 150 ml
- Cocco disidratato 80 g
- Limoncello 50 ml
- Scorza di limone 1
- Uova medie 3
- Lievito in polvere per dolci 16 g
- Bicarbonato ½ cucchiaino
- Sale fino 1 pizzico
- per guarnire
- Cocco disidratato 50 g
Come preparare i Muffin al cocco e limoncello

Per realizzare i muffin al cocco e limoncello iniziate setacciando in una ciotola la farina insieme al lievito e al bicarbonato. Unite al composto anche 80 gr di cocco disidratato 1 e il sale. Nella ciotola di una planetaria o con uno sbattitore elettrico montate il burro con lo zucchero 2 fino a ridurlo in crema. Aggiungete le uova una alla volta 3, continuando a montare, avendo cura di incorporare bene ciascun uovo prima di unire il successivo.

Ora unite il latte a filo 4, versate anche il limoncello 5; quando sarà stato assorbito dal composto unite poco alla volta le polveri precedentemente setacciate 6.

Aromatizzate con la scorza di limone 7. Proseguite montando il composto che dovrà raggiungere una consistenza liscia ed omogenea. Quando l’impasto sarà pronto trasferitelo in una sac-à-poche senza bocchetta o con una bocchetta liscia 8. Predisponete uno stampo da muffin con i pirottini di carta: riempite i pirottini con l'impasto dei muffin lasciando qualche millimetro di spazio dal bordo 9

e cospergete la superficie con il restante cocco disidratato (13-14), con le dosi indicate otterrete 18 muffin. Cuoceteli in forno statico già caldo a 180° per 25 minuti (oppure in forno ventilato a 160° per circa 15-20 minuti). Una volta terminata la cottura sfornate i muffin al cocco e limoncello 15 e lasciateli raffreddare prima di gustarli.
Conservazione
Consiglio
-
Anna Daliasabato 06 agosto 2022Ciao Gz!! Vorrei chiedere: a me e alla mia famiglia non piace il limoncello bei dolci, perciò potrei ometterlo o sostituirlo con qualcos’altro?? Se si con cosa??Redazione Giallozafferanolunedì 08 agosto 2022@Anna Dalia:Ciao, prova questa variante senza limoncello del nostro blog: https://blog.giallozafferano.it/dulcisinforno/muffin-al-cocco/
-
marigativenerdì 16 ottobre 2020Volevo farli oggi ma non ho la scorza di limone. posso ometterla?Redazione Giallozafferanosabato 17 ottobre 2020@marigati: Ciao, omettila pure se preferisci.