Muffin al latte caldo

/5

PRESENTAZIONE

Abbiamo adorato la hot milk sponge cake, con la sua consistenza fluffy unica e irresistibile, quindi ci siamo fatti tentare da una sua variante in formato monoporzione: i muffin al latte caldo. Ci siamo ispirati al procedimento originale, che garantirà la tipica sofficità che ha reso così celebre questo dolce. Ottimi da gustare a colazione con una tazza di caffè, questi muffin possono diventare anche una merenda sana e genuina per i vostri bambini. Per conferire una nota golosa abbiamo aggiunto una manciata di granella di zucchero ma nulla vi vieta di guarnire i muffin anche con una vellutata ganache o arricchirli con pezzi di cioccolato!

Provate anche queste deliziose varianti della torta al latte caldo:

INGREDIENTI

Ingredienti per 12 pezzi
Farina 00 220 g
Uova (circa 3) 165 g
Zucchero 140 g
Lievito in polvere per dolci 8 g
Latte intero 130 g
Burro 60 g
Scorza di limone 1
per decorare
Granella di zucchero q.b.
Preparazione

Come preparare i Muffin al latte caldo

Per realizzare i muffin al latte caldo iniziate lavorando le uova 1 e lo zucchero con le fruste elettriche 2, fino ad ottenere un composto spumoso. Sempre con le fruste in azione incorporate la farina 3.

il lievito 4, la scorza di limone 5 e mescolate con cura per ottenere un composto omogeneo 6.

 

Versate il latte in un pentolino 7 e, non appena avrà sfiorato il bollore aggiungete il burro 8 e lasciate che si sciolga 9.

Prelevate circa 4 cucchiaiate di composto e trasferitele in una ciotolina 10. Versate al suo interno il latte caldo 11 e amalgamate con una marisa per ottenere una sorta di pastella 12.

Ora versate tutto nel resto dell'impasto di uova zucchero e farina 13 e mescolate 14. Inserite in uno stampo da 12 muffin i pirottini di carta e riempite con il composto 15.

Distribuite in superficie della granella di zucchero 16 17 e cuocete in forno preriscaldato statico e a 180° per 20 minuti circa. Sfornate i muffin al latte caldo e lasciateli intiepidire prima di servirli 18.

Conservazione

I muffin al latte caldo si conservano tranquillamente per 2-3 giorni sotto una campana di vetro lasciandoli a temperatura ambiente. Si possono congelare da cotti mentre non è consigliabile congelare l’impasto. Una volta pronto l’impasto è preferibile passare subito alla cottura.

Consiglio

Potete utilizzare il latte di mandorla o di soia al posto del latte vaccino. Mentre sarebbe preferibile, per il tipo di impasto, non aggiungere gocce di cioccolato. Se proprio non resistete a questa aggiunta golosa, potete ricoprire i muffin dopo la cottura con della glassa al cioccolato, in alternativa alla granella di zucchero.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI41
  • jessica29febbraio
    martedì 23 maggio 2023
    ciao! posso mettere le “codette colorate” al posto degli zuccherini sopra?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 24 maggio 2023
    @jessica29febbraio: Ciao, in forno potrebbero sciogliersi!
  • ladypeterleo
    giovedì 13 ottobre 2022
    posso sostituire la farina 00 con la farina integrale?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 13 ottobre 2022
    @ladypeterleo : Ciao, ogni farina ha un diverso grado di assorbimento dei liquidi. Per darti un'indicazione precisa dovremmo provare. Quindi possiamo solo dirti di testare e di controllare la consistenza dell'impasto.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter