Muffin alla zucca

/5

PRESENTAZIONE

I muffin alla zucca sono dei soffici dolcetti ispirati alla festa di Halloween, dato che la zucca ne è il simbolo più conosciuto. I muffin alla zucca posso essere preparati utilizzando la polpa della stessa zucca che, in questa ricorrenza, viene svuotata e intagliata per ricavarne una lanterna. La preparazione dei muffin alla zucca è veramente semplice e veloce: arricchite il buffet scegliendo fra le nostre ricette di muffin e cupcake dedicate ad Halloween... sicuramente farete contenti i vostri bambini, e gli ospiti ne saranno entusiasti! 

INGREDIENTI
Zucca (polpa) 225 g
Burro 150 g
Zucchero di canna 100 g
Miele 90 g
Uova medio 1
Sale 1 pizzico
Bicarbonato 1 cucchiaino
Noce moscata da grattugiare q.b.
Farina 00 200 g
Cannella in polvere ½ cucchiaino
Preparazione

Come preparare i Muffin alla zucca

Per preparare i muffin alla zucca mondate e lavate la zucca, privatela della scorza e dei semi, poi tagliatela a fette dello spessore di circa 2-3 cm 1. Avvolgete la zucca con due fogli di carta di alluminio, formando un "cartoccio", e mettetela in forno a cuocere per 1 ora a 200 °2. Quando la zucca si sarà ammorbidita, toglietela dal forno, aprite il cartoccio e lasciatela raffreddare 3.

Nel frattempo sbattete il burro fino a ridurlo in crema 4, utilizzando la foglia di una planetaria o le fruste di uno sbattitore. Continuando a sbattere aggiungete lo zucchero di canna 5, il miele (o melassa) 6,

la zucca schiacciata 7 ed infine l’uovo 8. Quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati, raggiungendo una consistenza cremosa, spegnete la planetaria e mettete il tutto da parte. In una terrina setacciate la farina con il bicarbonato 9,

quindi unite il sale e le spezie ed amalgamate per bene il tutto con un cucchiaio 11. A questo punto aggiungete le polveri all'impasto nella planetaria e continuate ad amalgamare per qualche minuto 11. L’impasto è pronto, ora non resta che metterlo negli appositi stampi da muffin: mettete una pirottina di carta all’interno di ogni stampo per muffin 12,

poi riempite con l’impasto alla zucca una sac à poche con bocchetta liscia 13. Ora distribuite uniformemente il composto negli stampi 14 ed infornate il tutto in forno preriscaldato a 200° per 15-20 minuti 15.

Conservazione

Conservate i muffin alla zucca per 3-4 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore chiuso ermeticamente, posti in un luogo fresco e asciutto.

Consiglio

La gamma di aggiunte possibili è piuttosto varia: va dal liquore all’amaretto (un bicchierino, per aromatizzare) al caprino morbido, da amalgamare alla zucca, per insaporire. A voi la scelta!

Scoprite tutte le nostre ricette con la zucca per Halloween per creare ogni volta un menù diverso!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI252
  • SarettaTua
    lunedì 14 novembre 2022
    Per evitare la cottura della zucca in forno di 1h, si può frullare la zucca ancora cruda e poi aggiungerla all'impasto dei muffin? Praticamente lo stesso procedimento della ricetta "torta alla zucca".
    Redazione Giallozafferano
    martedì 15 novembre 2022
    @SarettaTua:Ciao, puoi provare ma dovrai ricalibrare sia i dosaggi che i tempi di cottura. 
  • carbo girl
    giovedì 11 novembre 2021
    posso non usare la carta stagnola?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 11 novembre 2021
    @carbo girl:Ciao, puoi provare con il metodo della bollitura utilizzata dal nostro blog "Allacciate il grembiule" che trovi qui: https://blog.giallozafferano.it/allacciateilgrembiule/muffin-alla-zucca/

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter