
Muffin alle mele e cioccolato senza glutine

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 6 pezzi
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Di muffin ne abbiamo gustati tanti sia dolci che salati, la ricetta degli american muffin si arricchisce ogni volta di gusti sempre nuovi: quelli al cocco e cioccolato, abbinamento intramontabile, i muffin allo yogurt e i muffin alle mele, perfetti per la colazione. Senza dimenticare le versioni speciali come quelli realizzati con amaranto e farro. Questa ricetta è così versatile che permette di soddisfare non solo tutti i palati, ma anche diverse esigenze alimentari e i nostri muffin alle mele e cioccolato senza glutine, realizzati con farina di riso, sono pensati per chi spesso è costretto a tante rinunce a tavola. Morbidi e ghiotti, sono perfetti per la merenda o la colazione. Le gocce di cioccolato si uniranno golosamente all'impasto e le mele daranno un tocco di dolcezza in più. Scoprite come è semplice preparare i muffin alle mele e cioccolato senza glutine!
Arricchite la vostra colazione gluten free con i nostri biscotti con farina di riso!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 6 muffin
- Farina di riso senza glutine 150 g
- Lievito in polvere per dolci senza glutine 8 g
- Zucchero 80 g
- Burro 50 g
- Uova 1
- Latte intero 100 g
- Mele 2
- Gocce di cioccolato fondente senza glutine 50 g
- Granella di nocciole senza glutine 30 g
Come preparare i Muffin alle mele e cioccolato senza glutine

Per realizzare i muffin alle mele e cioccolato senza glutine fate fondere in un pentolino a fuoco basso il burro e lasciatelo raffreddare. In una terrina sgusciate l’uovo a temperatura ambiente, aggiungete lo zucchero 1 e montate con una frusta a mano. Aggiungete quindi il latte a temperatura ambiente un po’ per volta 2 mescolando. Incorporate anche la farina di riso 3.

Il burro fuso intiepidito 4 e infine il lievito 5.Mescolate per amalgamare e poi sbucciate le mele.

Tagliatele a dadini 7 e unitele all’impasto 8, per finire incorporate parte delle gocce di cioccolato 9 lasciandone qualche cucchiaio da parte da aggiungere in superificie.

Con un porzionatore da gelato 10 riempite 6 stampini da muffin in cui avrete inserito dei pirottini di carta 11. Guarnite in superficie con le restanti gocce di cioccolato 12 e granella di nocciole.

I dolcetti sono pronti per la cottura 13: cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per 20 minuti. Una volta cotti 14, lasciate raffreddare i muffin alle mele e cioccolato senza glutine prima di gustarli 15.
Conservazione
Consiglio
Per una corretta preparazione delle ricette senza glutine
Per le ricette senza glutine, raccomandiamo di acquistare solo prodotti che riportino la spiga sbarrata sulla confezione, certificati senza glutine, consigliati dal prontuario dell'AIC Associazione Italiana Celiachia.
-
Fata della Cucinamartedì 01 marzo 2022Potrei sostituire il latte con la panna e non mettere le mele nell’impasto?Redazione Giallozafferanomercoledì 02 marzo 2022@Fata della Cucina: Ciao, panna e latte hanno consistenze e caratteristiche diverse, togliendo anche le mele diventa una ricetta un po' diversa e si perderebbe l'umidità ma puoi fare dei tentativi.
-
albe17sabato 12 dicembre 2020ciao posso usare farina 00 e lievito per dolci nelle stesse dosi?Redazione Giallozafferanosabato 12 dicembre 2020@albe17: Ciao, ogni farina ha un diverso grado di assorbimento dei liquidi. Per darti un'indicazione precisa dovremmo provare. Quindi possiamo solo dirti di testare e di controllare la consistenza dell'impasto.