
Muffin con il cuore
- Energia Kcal 421
- Carboidrati g 53
- di cui zuccheri g 27.7
- Proteine g 6.6
- Grassi g 20.3
- di cui saturi g 11.67
- Fibre g 1.1
- Colesterolo mg 77
- Sodio mg 126
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 12 pezzi
- Costo: Basso
- Nota + il tempo di riposo in freezer di circa 3 ore (per il ripieno di ganache)
PRESENTAZIONE

Soffici e ripieni, con un solo morso si scorpre l'interno cremoso e goloso: sono i muffin con il cuore. Dolci monoporzioni realizzate con l'impasto degli american muffin da gustare a merenda, a colazione ma soprattutto da realizzare per le occasioni speciali come San Valentino! Chi resiste infatti ad un cuore scioglievole di cioccolato fondente? Conquisterete tutti con la bontà dei muffin con il cuore e voi stessi ne sarete conquistati per la semplicità con cui si realizzano. Se poi vorrete alzare l'asticella della difficoltà, potete realizzare il cuore con un cioccolatino fondente realizzato da voi come vi spieghiamo passo passo! In ogni caso i muffin con il cuore saranno un successo, preparatene una bella scorta, anche in altre varianti al cioccolato, alle mele per gli amanti dei dolci alla frutta, profumatissimi al limone e ripieni di crema pasticcera che ricordano la classica torta della nonna, oppure super soffici come i muffin paradiso. Non vi resta che scegliere la vostra ricetta preferita... o amarle tutte!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 12 muffin
- Burro 180 g
- Zucchero 200 g
- Uova a temperatura ambiente 2
- Farina 00 400 g
- Lievito in polvere per dolci 16 g
- Bicarbonato 1 cucchiaino
- Latte intero a temperatura ambiente 250 g
- Baccello di vaniglia 1
- Sale fino 1 pizzico
- per il cuore al cioccolato fondente
- Cioccolato fondente 120 g
- per il cuore con ganache
- Cioccolato fondente 60 g
- Panna fresca liquida 60 g
Per i muffin con cuore di cioccolato fondente

Per preparare i muffin con il cuore cominciate per prima cosa sciogliendo il burro a bagnomaria oppure al microonde e lasciatelo intiepidire 1. In una caraffa (o in una ciotola) versate il latte, le uova leggermente sbattute 2 e il burro oramai intiepidito 3;

mescolate con una forchetta (o una frusta) e tenete da parte 4. In una ciotola capiente setacciate con il colino la farina, il bicarbonato e il lievito per dolci 5, unite poi lo zucchero 6 e un pizzico di sale.

Ora incidete il baccello di vaniglia dal lato lungo ed estraete i semini interni 7 che andrete ad aggiungere all'impasto 8. Inserite le fruste elettriche nel recipiente con le polveri e azionatele a velocità bassissima mentre versate anche il composto di liquidi poco alla volta 9: in questo modo amalgamerete il tutto evitando la formazione di grumi.

Alla fine otterrete un impasto omogeneo e liscio 10. Inserite i pirottini di carta in uno stampo classico da 12 muffin. Versate l’impasto in un sac-à-poche senza bocchetta e spremetene quanto basta per riempire metà pirottino 11. Ora, per la versione con il cioccolato fondente: ponete al centro un pezzetto di cioccolato di 10 g circa 12. Non spingete verso il basso il pezzetto di cioccolato altrimenti resterà sul fondo.

Spremete altro impasto 13 per ricoprire il cioccolato 14. Cuocete i muffin con il cuore in forno statico preriscaldato a 190° per 25 minuti. Terminata la cottura i vostri muffin con il cuore risulteranno leggermente dorati in superfice 15, lasciateli intiepidire prima di servirli.
Per i muffin con cuore di ganache

In alternativa alla barretta di cioccolato potete realizzare voi un cuore fondente di ganache per farcire i vostri muffin: mentre i muffin sono in cottura, scaldate leggermente la panna liquida, giusto il tempo di intiepidirla. Poi tritate finemente il cioccolato fondente 1 e ponetelo in un altro pentolinoa bagnomaria 2, per scioglierlo completamente mescolando per favorire lo scioglimento 3

poi versate la panna liquida tiepida 4. Mescolate con un cucchiaio per amalgamare il composto che dovrà risultare molto fluido 5. Versate la ganache ottenuta in uno stampo in silicone per cioccolatini 6.

Una volta riempiti tutti gli stampini 7 ponete in freezer a rassodare per almeno 3 ore. Trascorso questo tempo la ganache si sarà rassodata 8 e potrete inserirla all’interno dell’impasto 9. Proseguite la preparazione dei muffin con il cuore come da ricetta, cuocendo in forno statico preriscaldato a 190° per circa 25 minuti.
Conservazione
Consiglio
-
Micol123.8domenica 30 aprile 2023È possibile aggiungere della crema al burro con del colorante sui muffin??Redazione Giallozafferanolunedì 01 maggio 2023@Micol123.8: Ciao, sì certo!
-
LenaMarmercoledì 22 febbraio 2023Come posso sostituire il burro e il latte per farli senza lattosio?Redazione Giallozafferanomercoledì 22 febbraio 2023@LenaMar:Ciao, prova la ricetta del nostro blog: https://blog.giallozafferano.it/losteriadianna/muffin-semplici-senza-latte-e-senza-burro/