Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Muffin ricotta e limone

/5

PRESENTAZIONE

Muffin ricotta e limone

Al cioccolato, alle nocciole, all’acqua e anche salati: dei muffin abbiamo provato così tante varianti che avrete l’imbarazzo della scelta per le vostre merende handmade. Per allungare la lista del nostro speciale ricettario di delizie, vi proponiamo dei morbidi muffin ricotta e limone. In questa ricetta l’impasto è arricchito con ricotta vaccina dal gusto delicato, aromatizzata con il limone che conferirà una gradevole nota agrumata. Se la ricotta però non è proprio la vostra prima scelta possiamo suggerirvi i nostri muffin soffici al limone che nell'impasto hanno il latte invece della ricotta!

Preparazione

Come preparare i Muffin ricotta e limone

Per realizzare i muffin ricotta e limone per prima cosa rompete le uova in una ciotola ampia, aggiungete lo zucchero 1 e la scorza del limone 2. Montate il composto con le fruste elettriche e aggiungete a filo l’olio di semi 3.

A questo punto incorporate la ricotta ben scolata 4 e il succo del limone 5. Ora versate anche farina e lievito setacciandoli attraverso un colino 6.

Montate ancora con le fruste elettriche in modo da ottenere un composto omogeneo e senza grumi 7. Trasferite l’impasto in un sac-à-poche senza bocchetta 8 9.

Rivestite con dei pirottini di carta uno stampo da 12 muffin e spremete l’impasto con il sac-à-poche fino a 2/3 del bordo 10. Ricoprite con le mandorle in scaglie 11 e cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 18-20 minuti. A cottura ultimata, sfornate i muffin ricotta e limone e lasciateli intiepidire prima di servirli 12.

Conservazione

I muffin ricotta e limone si conservano sotto una campana di vetro per 2-3 giorni. Potete congelarli dopo la cottura.

Consiglio

Se non disponete dei pirottini di carta potete utilizzare un foglio di carta forno ritagliato in 12 quadrati con i quali rivestire lo stampo.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI16
  • PaoloLuciano
    domenica 31 gennaio 2021
    Buongiorno, ho usato farina integrale, ma non sono lievitati molto, qualche consiglio?
    Redazione Giallozafferano
    domenica 31 gennaio 2021
    @PaoloLuciano: Ciao, la farina integrale assorbe i liquidi in maniera diversa quindi se hai ottenuto un prodotto più "asciutto" o compatto potrebbe dipendere da quello.
  • PaolaBernie2
    domenica 24 gennaio 2021
    Buongiorno,aumenterei la dose di zucchero rimane troppo “piatto” come sapore !
    Redazione Giallozafferano
    domenica 24 gennaio 2021
    @PaolaBernie2: Ciao, se preferisci la prossima volta puoi aumentare leggermente la dose!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter