
Naked cake di Natale
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 35 min
- Dosi per: 8 persone
- Nota + i tempi di raffreddamento
PRESENTAZIONE

State cercando un dolce importante per la tavola delle feste? Con una torta multistrato il figurone è assicurato, soprattutto se si tratta della nostra naked cake di Natale! Sotto il candido manto di crema al formaggio si nascondono 3 strati di pan di spagna profumato alla cannella farciti con crema pasticcera alla vaniglia: una ricetta semplice ma scenografica al tempo stesso, anche grazie alla decorazione a tema natalizio realizzata con ribes rossi, aghi di rosmarino e stecche di cannella. Voi però potete personalizzarla a vostro piacimento, magari prendendo spunto dalla fiabesca woodland cake di panettone, quindi lasciatevi guidare dalla fantasia e mandateci le foto delle vostre bellissime naked cake di Natale!
INGREDIENTI
- Per il pan di spagna (per uno stampo di 18 cm di diametro, alto 10 cm)
- Uova a temperatura ambiente (circa 3 piccole) 150 g
- Zucchero 75 g
- Amido di mais (maizena) 75 g
- Cannella in polvere 3 g
- Burro per ungere lo stampo q.b.
- Per la crema pasticcera
- Latte intero 400 g
- Zucchero 100 g
- Tuorli 6
- Estratto di vaniglia 10 g
- Amido di mais (maizena) 40 g
- Gelatina in fogli 5 g
- Per la copertura
- Formaggio fresco spalmabile 100 g
- Panna fresca liquida 130 g
- Per decorare
- Ribes rosso q.b.
- Rosmarino q.b.
- Cannella in stecche q.b.
Come preparare la Naked cake di Natale

Per realizzare la naked cake di Natale, per prima cosa preparate il pan di spagna: nella ciotola di una planetaria versate le uova intere 1 e lo zucchero 2, poi lavorate con il gancio a frusta per circa 15 minuti. Nel frattempo mescolate l’amido di mais e la cannella in una ciotolina 3.



Quando avrete ottenuto un composto ben montato e spumoso 4, spegnete la planetaria e setacciate all’interno il mix di cannella e amido di mais 5. Incorporate le polveri con una frusta a mano 6.



Versate l’impasto in uno stampo del diametro di 18 cm, alto almeno 10 cm, che avrete precedentemente imburrato o foderato con carta forno 7. Livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio 8 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Una volta cotto, sfornate il pan di spagna e lasciatelo raffreddare completamente nello stampo 9.



Nel frattempo occupatevi della crema pasticcera: mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda 10, poi versate i tuorli e lo zucchero in un pentolino 11 e mescolate con una marisa. Intanto mettete a scaldare il latte in un altro pentolino 12.



Dopo aver amalgamato bene i tuorli con lo zucchero, unite l’estratto di vaniglia 13 e l’amido di mais 14 e mescolate ancora con la marisa. Quando il latte sarà arrivato a sfiorare il bollore, aggiungetelo in più riprese al composto di tuorli 15.



Mettete il pentolino sul fuoco e fate addensare a fuoco dolce, mescolando continuamente con la frusta 16. Una volta addensata, trasferite la crema in una ciotola e aggiungete i fogli di gelatina ben strizzati 17, poi mescolate accuratamente per incorporarli in modo uniforme. Lasciate intiepidire 18, coprite con pellicola a contatto e mettete in frigorifero per circa 30 minuti.



Nel frattempo riprendete il pan di spagna ed eliminate la calotta superiore 19, poi tagliatelo in 3 dischi di uguale spessore 20 21.



Riprendete la crema dal frigorifero, date un’altra mescolata e trasferitela in un sac-à-poche con bocchetta liscia da 1 cm. Adagiate il primo disco di pan di spagna su un piatto da portata e farcitelo con metà della crema pasticcera 22, poi coprite con il secondo disco 23 e aggiungete la crema rimanente 24.



Adagiate il terzo disco di pan di spagna in cima, raddrizzate la torta e lisciate i bordi con una spatola, poi riponetela in frigorifero per almeno 30 minuti 25. Intanto preparate la copertura: versate il formaggio spalmabile in una ciotola, unite la panna 26 e amalgamate con una frusta per ottenere una crema liscia e omogenea 27.



Trascorso il tempo di raffreddamento ricoprite la superficie della torta con un velo leggero di crema aiutandovi con la spatola 28, compresi i lati 29.



In ultimo guarnite la superficie con ribes 31, aghi di rosmarino e stecche di cannella 32. La vostra naked cake di Natale è pronta per essere servita 33!
Conservazione
Consiglio
-
rzaffinamartedì 20 dicembre 2022si può fare con un pan di spagna classico?Redazione Giallozafferanomercoledì 21 dicembre 2022@rzaffina: ciao! se preferisci nessun problema!
-
Cosetta21domenica 27 novembre 2022nessuna bagna?Redazione Giallozafferanolunedì 28 novembre 2022@Cosetta21: Ciao, non si rende necessaria per questa preparazione ma se preferisci puoi farla!