
Nidi di tagliatelle al forno
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 60 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

I nidi di tagliatelle al forno sono un perfetto primo piatto da preparare in occasione del pranzo della domenica. Accanto ai piatti della tradizione vi proponiamo una ricetta che richiama i sapori classici ma con un tocco originale. Il sugo arricchito con la salsiccia, trasformata in succulente polpettine, vi farà innamorare. Al contrario di come succede per la pasta al forno, i nidi di tagliatelle non vanno lessati prima: cuoceranno direttamente in forno nel sugo, risultando ancora più saporiti. Per rendere più accattivante questa teglia di pasta basterà aggiungere tocchetti di mozzarella Fiordilatte e del Parmigiano Reggiano grattugiato, che in forno doneranno un tocco gratinato e filante.
Scoprite altre varianti appetitose di questa ricetta:
- INGREDIENTI
- Ingredienti
- Tagliatelle 330 g
- Passata di pomodoro 700 g
- Salsiccia 150 g
- Aglio 1 spicchio
- Timo 5 rametti
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Fiordilatte 80 g
- Parmigiano Reggiano DOP 20 g
- Basilico q.b.
- Acqua 500 g
Come preparare i Nidi di tagliatelle al forno



Per preparare i nidi di tagliatelle versate un giro d'olio, l'aglio e i rametti di timo in una casseruola lasciate scaldare a fuoco dolce 1. Sgranate la salsiccia direttamente a mano così da ottenere più facilmente delle palline di circa 1 cm 2. Rimuovete gli aromi dal fondo e versate le polpettine 3.



Fate sfrigolare a fiamma viva i bocconcini 4. Quando ben sigillata togliete la salsiccia e mettete da parte 5, versate la passata 6 e 500 g d’acqua.



Mettete poco sale, coprite con il coperchio 7 e fate cuocere a fuoco medio per mezz’ora. Trascorso il tempo, tuffate le polpettine 8 e fate andare giusto qualche minuto. Intanto tagliate a pezzetti il fiordilatte 9.



Versate il sugo in una pirofila 10 svasata che misura 23 cm alla base e 27 cm in superficie. Distribuite i nidi di tagliatelle 11, Coprite con altro sugo con le polpettine 12.



Distribuite in superficie i pezzetti di mozzarella Fiordilatte 13 e il Parmigiano grattugiato 14. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200°, per circa 20 minuti. A fine cottura fate intiepidire qualche minuto e servite con basilico a piacere.
Conservazione
Consiglio
-
plcentidomenica 26 novembre 2023sopra ai nidi e il sugo si può aggiungere la basciamella?Redazione Giallozafferanolunedì 27 novembre 2023@plcenti: Ciao, puoi provare!
-
carlettablabladomenica 26 novembre 2023buongiorno avrei una domanda. se lasciassi invariate le dosi di tagliatelle acqua e passata potrebbero essere preparate in tanti altri modi? se le volessi preparare in bianco dovrei calcolare la dose di acqua in latte? grazie mille e scusatemi per il disturbo 😅Redazione Giallozafferanolunedì 27 novembre 2023@carlettablabla:Ciao, non abbiamo ancora testato questa variante ma si potrebbe pensare a una besciamella stemperata con latte! Purtroppo non possiamo essere più precisi senza aver provato