Nidi di tagliatelle al ragù di salsiccia

/5

PRESENTAZIONE

I nidi di tagliatelle con ragù di salsiccia sono un primo ricco, saporito e molto semplice da realizzare. Un'alternativa davvero originale alle classiche tagliatelle della domenica... in questo caso infatti i nidi cuoceranno all'interno di un ragù a base di salsiccia e ne assorbiranno tutto il gusto. Il risultato sarà cremoso all'interno e sulla superficie si creerà una piacevole crosticina, tipica delle paste al forno. Questo primo piatto è perfetto per una domenica in famiglia, ma si può preparare in ogni occasione, anche in vista delle feste al posto delle classiche lasagne. I nidi di tagliatelle con ragù di salsiccia piaceranno proprio a tutti, sono davvero deliziosi!

Preparazione

Come preparare i Nidi di tagliatelle al ragù di salsiccia

Nidi di tagliatelle al ragù di salsiccia

Per preparare i nidi di tagliatelle al ragù di salsiccia come prima cosa sbucciate le carote e la cipolla. Tagliateli in pezzi grossi 1 e frullateli all'interno di un mixer 2. Sbriciolate la salsiccia in un piatto e tenetela da parte 3

Nidi di tagliatelle al ragù di salsiccia

Versate l'olio in un tegame, aggiungete il soffritto 4 e lasciatelo rosolare per un paio di minuti 5. Aggiungete la salsiccia e lasciatela rosolare 6

Nidi di tagliatelle al ragù di salsiccia

fino a che non sarà ben dorata 7. Sfumate ora con il vino bianco 8 e appena la parte alcolica sarà completamente evaporata 9 

Nidi di tagliatelle al ragù di salsiccia

aggiungete anche la passata di pomodoro 10. Regolate di sale 11 e di pepe, poi coprite con un coperchio 12 e lasciate cuocere per 40 minuti. 

Nidi di tagliatelle al ragù di salsiccia

A questo punto prendete una pirofila, abbastanza capiente in modo da non sovrapporre i nidi, e ricoprite il fondo con il ragù 13. Posizionate sopra i nidi di tagliatelle 14 e ricoprite con il sugo rimasto 15, facendo attenzione a coprire bene la pasta, perchè cuocerà grazie ad esso. 

Nidi di tagliatelle al ragù di salsiccia

Ricoprite la superficie con il grana grattugiato 16 17. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti. Quando si sarà formata una bella crosticina sfornate 18 e servite le vostre tagliatelle. 

Conservazione

I nidi di tagliatelle al ragù di salsiccia si possono conservare per 2 giorni in frigorifero. 

Consiglio

Aggiungete dei cubetti di mozzarella o un altro formaggio a pasta filata al centro di ogni nido di pasta, prima della cottura! 

RICETTE CORRELATE
COMMENTI2
  • clariprincipe1507
    venerdì 01 gennaio 2021
    l’ho fatta proprio oggi per pranzo ma risulta davvero molto forte come sapore quasi come se fosse tutto concentrato di pomodoro, per capirci come se fosse pasta e salsa barbecue ☹️ se sono me andrebbe decisamente diluito il composto
  • kiara2511
    sabato 18 aprile 2020
    buona sera ho le tagliatelle secche devo sbollentare prima? grazie 😊
    Redazione Giallozafferano
    domenica 19 aprile 2020
    @kiara2511: ciao! non è necessario! 
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter