Nodini di parmigiano

/5

PRESENTAZIONE

Buoni propositi per il nuovo anno? Tanti! Per ricordarli tutti un nodo non basta! Allora ecco la golosa soluzione: nodini di parmigiano! Sfiziosi finger food di brisé arricchita con formaggio grattugiato e origano da servire come antipasto per i vostri buffet delle feste o i vostri party, ma anche deliziosi da impacchettare e regalare come biscottini salati! Se come noi non vedete l'ora di sgranocchiare questi irresistibili nodini, mettete le mani in pasta! Dorati e fragranti, questi bocconcini facili da realizzare andranno letteralmente a ruba... proprio come le ciliegie: uno tira l’altro! Per questo vi consigliamo di moltiplicare le dosi e prepararne una bella scorta: scommettiamo che non ne avanzerà nemmeno uno? Provate anche voi questo delizioso snack e...raccontateci il vostro successo!

INGREDIENTI

Ingredienti per la brisè al parmigiano (per 16 nodini)
Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 30 g
Farina 00 200 g
Burro freddo di frigo 100 g
Latte intero freddo di frigo 70 g
Origano secco 1 pizzico
Sale fino 1 pizzico
Per la copertura
Uova 1
Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 10 g
Origano secco 1 pizzico
Preparazione

Come preparare i Nodini di parmigiano

Per preparare i nodini di parmigiano, iniziate dall'impasto: ponete nel mixer munito di lame la farina e il burro freddo di frigo a tocchetti 1. Unite anche l’origano secco 2 e il sale 3,

azionate le lame e frullate fino ad ottenere un composto sabbioso e farinoso 4. Trasferitelo sul piano da lavoro 5 e dategli la classica forma a fontana 6.

Versate al centro il parmigiano grattugiato 7 e, cominciando ad impastare velocemente per incorporare farina, unite poco a poco anche il latte ben freddo 8. Impastate brevemente l’impasto per fino a fargli assumere una consistenza soda e piuttosto elastica 9,

formatene un panetto e dategli una forma rettangolare, appiattitelo leggermente, quindi foderatelo con pellicola trasparente 10 e fatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo, potete procedere a formare i vostri nodini. Suddividete l’impasto in porzioni da 25 g circa l’una, e ricavate da ognuno un filoncino stretto, lungo circa 18 cm 11. Intrecciate il filoncino per creare un piccolo occhiello 12

quindi annodate il filoncino, facendo passare all’interno dell'occhiello uno dei due lembi; tirate delicatamente per formare un piccolo nodo 13. Proseguite così per creare anche gli altri nodini di parmigiano. Poneteli su una teglia ricoperta di carta da forno, spennellateli con l’uovo sbattuto 14 e poi cospargeteli con il Parmigiano 15

e l'origano 16. Cuocete i vostri nodini al parmigiano in forno statico preriscaldato a 200° per 18 minuti 17, sfornateli e lasciateli raffreddare. Il delizioso snack è servito 18!

Conservazione

I nodini di parmigiano si conservano in una scatola di latta per circa 6-7 giorni.

L'impasto crudo si può congelare per circa 1 mese. Prima di utilizzarlo sarà necessario scongelarlo in frigorifero.

Consiglio

Per dei nodini millegusti, profumate l’impasto con rosmarino, paprika o peperoncino secco! In alternativa al parmigiano, potete utilizzare del pecorino grattugiato.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI41
  • gennins
    sabato 28 dicembre 2019
    vorrei provare la ricetta ma mi é vietato il burro..posso sostituirlo con olio? spero di si!! grazie!
    Redazione Giallozafferano
    sabato 28 dicembre 2019
    @gennins: Ciao, puoi provare con la margarina!
  • letizù
    martedì 24 dicembre 2019
    Buongiorno, vorrei sapere se è possibile preparare l'impasto il giorno prima e creare i nodini il giorno dopo. Grazie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 24 dicembre 2019
    @letizù:Certamente smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter