Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Nugget di ceci

/5

PRESENTAZIONE

Quando si dice nuggets si pensa subito ai bocconcini di pollo dorati che si trovano nei principali fast food… noi invece vi proponiamo una variante casalinga decisamente più genuina: i nugget di ceci! Simili a delle crocchette di patate, questi nugget vegetariani sono realizzati con un morbido impasto a base di legumi e formaggio aromatizzato con spezie e scorza di limone. Una ricetta dal gusto mediorientale che richiama alla mente i falafel, ma che si distingue per l’uso dei ceci precotti ed è quindi molto più facile e veloce da preparare. Così fragranti e sfiziosi, i nugget di ceci si possono servire con una semplice salsa allo yogurt o alla senape per accompagnare l’aperitivo e sono ottimi anche nella versione al forno!

Se desiderate assaggiare una variante con le verdure provate la ricetta dei nugget di broccoli. Se invece siete alla ricerca di una ricetta vegana provate i nostri nugget di tofu.

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Per circa 24 nugget
Ceci precotti (peso sgocciolato) 420 g
Formaggio fresco spalmabile 60 g
Grana Padano DOP da grattugiare 30 g
Pangrattato 30 g
Latte intero 20 g
Paprika dolce 1 cucchiaino
Curcuma in polvere 1 cucchiaino
Scorza di limone da grattugiare ½
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Per la panatura
Uova 2
Farina 00 q.b.
Pangrattato q.b.
Sale fino q.b.
Per friggere
Olio di semi di arachide q.b.
Preparazione

Come preparare i Nugget di ceci

Per realizzare i nugget di ceci scolate i ceci precotti e versateli in un mixer 1, poi frullate per ridurli in purea 2. Aggiungete il formaggio fresco spalmabile 3.

Insaporite con la paprika 4 e la curcuma 5, poi unite il Grana Padano DOP grattugiato 6.

Salate 7 e pepate. Infine aggiungete il pangrattato 8 e la scorza grattugiata del limone 9.

Ammorbidite il composto con il latte 10 e amalgamatelo bene con le mani 11 fino ad ottenere una consistenza omogenea 12. Lasciate rassodare l’impasto in frigorifero per 30 minuti.

Trascorso il tempo di rassodamento prelevate dall’impasto delle porzioni da circa 25 g l’una e schiacciatele leggermente fra i palmi delle mani 13, poi modellatele con le dita per ottenere una forma a goccia 14. Con queste dosi otterrete circa 24 nugget 15.

Passate ciascuna polpetta prima nella farina 16 e poi nelle uova che avrete precedentemente sbattuto con un pizzico di sale 17, e infine ricopritele con il pangrattato 18.

Siete pronti per friggere: scaldate l’olio di semi fino alla temperatura di 170°-180° e immergete pochi pezzi per volta 19. Friggete per circa un minuto per lato fino a quando saranno belli dorati 20, poi scolate su carta assorbente 21. Servite i nugget di ceci ancora caldi!

Conservazione

Si consiglia di consumare i nugget di ceci appena pronti. Se necessario potete conservarle i nugget cotti in frigorifero per un paio di giorni.

Potete congelarli sia da crudi che da cotti.

Consiglio

Se preferite potete cuocere i nugget di ceci in forno statico preriscaldato a 200° per circa 15 minuti.

Variate le spezie a vostro piacimento aggiungendo per esempio cumino, zenzero, origano, aglio, prezzemolo o aneto!

Qualche idea per le salse di accompagnamento? Provate ad abbinarli con lo tzatziki!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI2
  • eeemmm
    giovedì 15 dicembre 2022
    is possono cuocere nella friggitrice ad aria?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 15 dicembre 2022
    @eeemmm: Ciao, ci dispiace ma non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise!
  • Alit16
    sabato 26 novembre 2022
    i nugget già modellati si possono conservare per qualche ora in frigo prima di impanarli e cuocerli?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 28 novembre 2022
    @Alit16: Ciao, se li lasci solo qualche ora ben coperti sì! smiley

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter