Occhio di bue

/5

PRESENTAZIONE

I biscotti occhio di bue sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla con un morbido ripieno di marmellata. Prendono il nome dalla loro forma, che ricorda quella dell’uovo cotto "all’occhio di bue": infatti, nella versione originale sono realizzati sovrapponendo due biscotti rotondi, uno dei quali forato al centro, farciti con della marmellata di albicocche. I biscotti occhio di bue sono semplici da preparare e di grande effetto. Possono essere realizzati con svariate forme: cerchi, fiori, cuori…, insomma, quelle che più vi piacciono, e ben si prestano ad essere farciti con marmellate, cioccolato o Nutella. Per una merenda sfiziosa potete preparare i biscotti occhio di bue e accompagnarli ad una buona tazza di tè. E se volete esagerare allora potete sperimentare la crostata occhio di bue!

INGREDIENTI
Ingredienti per 22 biscotti
Burro 500 g
Farina 00 1 kg
Tuorli 8
Zucchero a velo 400 g
Baccello di vaniglia 1
Marmellata di prugne 100 g
Nutella 100 g
Confettura di albicocche 100 g
Preparazione

Come preparare gli Occhio di bue

Per realizzare i biscotti occhio di bue iniziate preparando la pasta frolla: togliete il burro dal frigorifero e tenetelo a temperatura ambiente per circa 20 minuti, poi procedete mettendo in un mixer la farina e il burro tagliato a pezzetti 1. Frullate molto bene il tutto fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso e farinoso; trasferitelo quindi in una terrina capiente e unite lo zucchero a velo setacciato 2, i semi della bacca di vaniglia, otto tuorli d'uovo e un pizzico di sale 3.

Nella terrina iniziate ad amalgamare tutti gli ingredienti con le mani 4, poi continuate a lavorare l’impasto su una spianatoia: dovrete ottenere un impasto compatto ed elastico 5. Non appena la pasta frolla sarà pronta, formate una palla, copritela bene con della pellicola 6 e riponetela in frigorifero a riposare per circa mezz’ora.

Trascorso il tempo indicato, spolverizzate leggermente una spianatoia con la farina, prendete la pasta frolla e stendetela aiutandovi con un mattarello: dovrete ottenere una sfoglia dello spessore di circa mezzo centimetro 7. Con una formina rotonda del diametro di 10 cm formate 22 cerchi 8 e poneteli su una leccarda foderata con la carta forno. Con l’impasto che avanza stendete un’altra sfoglia e ricavate altri 22 dischi dello stesso diametro, che andrete a forare al centro con una formina più piccola (4,5 cm di diametro) 9. Posizionate anche questi biscotti sulla leccarda e cuocete il tutto in forno preriscaldato a 180°, per 15 minuti. Appena la superficie sarà dorata, sfornateli e lasciateli raffreddare su una gratella.

Prendete ora i dischi interi e spalmatevi sopra la marmellata o la nutella 10, avendo cura di metterne un po’ di più al centro (circa 20 gr a biscotto). Ricoprite infine con i biscotti forati 11 e spolverizzate con abbondante zucchero a velo 12. I biscotti occhio di bue sono pronti: gustateli accompagnandoli ad una tazza di tè.

Conservazione

Potete conservare i biscotti occhio di bue in una scatola di latta o sotto una campana di vetro, per una settimana al massimo.

Sconsigliamo di congelare i biscotti occhio di bue ma se lo gradite potete congelare il panetto di pasta frolla ancora cruda.

Consiglio

Se non gradite la marmellata di albicocche o di prugne, potete sostituirla con un’altra di vostro gradimento (ad es. marmellata di fragole).

Se non gradite la nutella potete sostituirla con del cioccolato sciolto a bagnomaria, di vostro gradimento (ad es. cioccolato fondente).

RICETTE CORRELATE
COMMENTI189
  • mariachiara_95
    mercoledì 17 maggio 2023
    ciao! ma per 22 biscotti, s'intende 22 sopra e sotto, oppure 22pezzi che una volta accoppiati saranno 11 biscotti?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 18 maggio 2023
    @mariachiara_95:Ciao, sono 22 biscotti totali finiti.
  • Agriselda
    martedì 18 maggio 2021
    Buongiorno... Se volessi fare più di 22 biscotti, come posso regolarmi per le dosi???
    Redazione Giallozafferano
    martedì 18 maggio 2021
    @Agriselda: Ciao, raddoppi o triplichi o fai mezza dose in più di tutto in base a quanti ne vuoi fare e alle dimensioni!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter