
Olive nere al forno

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 311
- Carboidrati g 1.4
- di cui zuccheri g 1.4
- Proteine g 1.9
- Grassi g 33.1
- di cui saturi g 5.06
- Fibre g 3
- Sodio mg 549
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Le olive nere al forno sono una ricetta tipica della nostra terra, molto realizzata soprattutto nel Sud Italia. Sono servite come antipasto, insieme a salumi e formaggi, oppure utilizzate per arricchire tante ricette. Impreziosite da origano e un trito di aglio hanno un profumo unico. Scegliendo le olive nere mature, appena cadute dall'albero non dovrebbero risultare troppo amare, ma se cercate un modo per addolcirle, dopo averle lavate schiacciatele con le mani. Rompendosi, rilasceranno il loro gusto amaro durante la prima cottura. Realizzare le olive nere al forno è davvero semplice, scopriamo insieme tutti i passaggi per preparare questa ricetta!
Ecco alcune ricette in cui potrete utilizzarle:
- INGREDIENTI
- Olive nere mature 500 g
- Origano 2 cucchiai
- Aglio 2 spicchi
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare le Olive nere al forno



Per preparare le olive nere al forno scegliete olive ben mature, preferibilmente quelle che già si sono staccate dall’albero, ma che non presentano particolari imperfezioni. Lavate molto bene le olive 1 per eliminare qualsiasi residuo di sporco o terra. Riempite una pentola con acqua e mettetela sul fuoco, non appena giungerà a bollore, immergete le olive 2 e lessatele per circa 5 minuti, quindi scolatele 3.



Trasferite le olive su un canovaccio 4 e asciugatele bene 5. Trasferitele in una ciotola e conditele con un filo d'olio 6.



Aggiungete i due cucchiai di origano 7, un pizzico di sale 8 e due spicchi d'aglio tritati 9.



Mescolate bene 10, poi versatele su una teglia foderata con carta forno 11 ed infornate in forno statico preriscaldato a 160° per circa 35/40 minuti. Non appena saranno pronte, sfornate le olive e lasciatele completamente raffreddare 12. Ungete ancora le olive con poco olio per ammorbidirle prima di servirle.
Conservazione
Consiglio
-
paohiravenerdì 09 dicembre 2022Le mie olive avevano un mesetto, quindi avevano già perso un po' di liquido; dopo aver letto i commenti, che lamentavano un sapore troppo amaro, le ho lasciate un paio di giorni coperte di sale grosso. Il risultato è stato ottimo, sono venute veramente buone; quindi se avete olive appena raccolte suggerirei una decina di giorni nel sale, prima di seguire questa ricetta.
-
Loretta 42domenica 27 novembre 2022Purtroppo rimangono :tanto amare!!! Anche seguendo Lla lettera i vostri consigli!!!