One-pot parmigiana

/5

PRESENTAZIONE

La parmigiana è una delle ricette italiane più famose e più amate, che si prepara soprattutto al Sud! Vanta di innumerevoli rivisitazioni, come la Parmigiana di fiori di zucca, oppure quella realizzata da noi nel panino! La variante più classica è sicuramente quella realizzata con le melanzane, che vengono fritte prima di essere ripassate in forno insieme a formaggio e pomodoro. Oggi non vogliamo cambiare l'ingrediente principale di questa ricetta, ma il suo metodo di cottura, quindi abbiamo realizzato la one-pot parmigiana. Un metodo per cuocere tutto in un'unica pentola e in versione molto più light! Le melanzane infatti non saranno fritte ma cuoceranno all'interno del sugo, assorbendone ugualmente tutto il gusto! Questa versione reggerà il confronto con l'originale? 

Preparazione

Come preparare la One-pot parmigiana

One-pot parmigiana

Per preparare la one pot parmigiana cominciate dalle melanzane. Vanno lavate, asciugate e infine private delle due estremità. Dopodiché tagliatele a fette sottili 3-4 mm al massimo 1. Trasferitele in uno scolapasta posto all’interno di un recipiente e man mano cospargete con il sale grosso 2. Sistemate un’altra ciotola sulle melanzane 3 e metteteci un peso su, in questo modo le melanzane spurgheranno dell’acqua amara. Ci vorrà circa un’ora.

One-pot parmigiana

Nel frattempo tagliate il caciocavallo in fettine sottili 4 e privatelo della buccia esterna 5; poi tritate finemente anche la cipolla 6

One-pot parmigiana

In un recipiente versate la passata di pomodoro, aggiungete l’acqua 7, l’olio 8, il pepe, il sale e la cipolla 9. Mescolate e tenete da parte. 

One-pot parmigiana

Non appena le melanzane saranno ben scolate 10, asciugatele tra due fogli di carta assorbente 11. A questo punto, a strati, andate a comporre la parmigiana direttamente in una padella da 28 cm con base da 20 cm. Quindi sul fondo versate un po’ di sugo di pomodoro, i dischetti di melanzane fino a ricoprire il fondo 12

One-pot parmigiana

e poi il caciocavallo sminuzzato a mano 13. Aggiungete qualche foglia di basilico e poi un po’ di sugo distribuendolo uniformemente 14. Ricominciate da capo: melanzane 15

One-pot parmigiana

formaggio 16, basilico 17 e di nuovo pomodoro 18.

One-pot parmigiana

Spolverizzate l'ultimo strato con il parmigiano 19 e portate sul fuoco. Coprite con il coperchio 20 e cuocete a fuoco dolce per 30 minuti, poi abbassate ancora di più la fiamma e proseguite la cottura per altri 10-15 minuti senza coperchio. A fine cottura spolverizzate la superficie con un altro pizzico di pepe e qualche fogliolina di basilico e la vostra one pot parmigiana è pronta per essere gustata 21!

Conservazione

La one pot parmigiana si conserva in frigorifero per un paio di giorni. Se preferite potete anche congelarla.

Consiglio

Potete utilizzare altri formaggi per farcire la vostra one pot parmigiana, l’importante è che non siano freschi perché rilascerebbero il siero in cottura.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI11
  • MariaChiaraB
    sabato 31 luglio 2021
    Buongiorno, il passaggio con il sale può essere omesso, in modo da tagliare le melanzane a fette e utilizzarle subito?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 02 agosto 2021
    @MariaChiaraB: Ciao, si puoi ometterlo. L'unico rischio è di trovare delle melanzane leggermente amarognole smiley Facendole spurgare, infatti, si elimina questo rischio!
  • 14m5v3r
    domenica 08 novembre 2020
    Finalmente una versione light e veloce della classica parmigiana. Grazie!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter