
Orata in padella
- 33
- 4,6
Ogni volta che vi trovate davanti al banco del pesce ve ne andate sconsolati perché non sapete mai come cucinarlo? Dovete organizzare una cenetta intima e scartate a priori i piatti di pesce per paura delle temutissime lische? Niente paura: pulire e cuocere il pesce è più facile di quanto pensiate! Se poi il pesce è una saporitissima orata farete un figurone con i vostri ospiti. Magari potete cominciare con un piatto di pasta. Scegliendo per esempio l'armonia tra mare e monti grazie al condimento di pesto di pistacchi, gamberi e pomodori che abbiamo fatto per la pasta senza glutine! L’orata al forno è un secondo piatto di pesce semplice da preparare, per gustare tutto il buono del pesce esaltato dal profumo di limone e delle erbe aromatiche che lo impreziosiscono in cottura. Accompagnata con gustose patate, l’orata al forno è ideale per una cena o un pranzo importanti, dove il gusto si sposa con la leggerezza. Cosa state aspettando? Mettete da parte i dubbi: una volta portata in tavola non potrete che ricevere i complimenti dei vostri commensali!
Per preparare l’orata al forno si parte dalla pulizia dell’orata: con una forbice tagliate le pinne 1, poi desquamatela sotto l’acqua corrente utilizzando il dorso di coltello o, se l’avete, con l’apposito attrezzo per desquamare il pesce 2 oppure con la lama di un coltello. Con un paio di forbici praticate un taglio sul ventre dell’orata, procedendo dritto fino a sotto la testa 3.
A questo punto levate le interiora 4 e sciacquate bene l’orata sotto l’acqua corrente per eliminare le impurità 5. Riempite la cavità con i rametti di rosmarino 6,
i rametti di timo 7, i due spicchi d'aglio scamiciati, salate e pepate 8 e aggiungete da ultimo due fette di limone. Mettete l'orata da parte per un momento e passate alle patate: lavatele e sbucciatele con un pelapatate 9,
poi tagliatele a fettine molto sottili con una mandolina 10. Mettete le patate in una ciotola e condite con olio 11 e origano secco 12.
Aggiungete anche i fiocchi di sale 13 e mescolate bene. Prendete una teglia da forno versate le fettine di patate 14, lasciando un pò di spazio al centro e cercando di non sovrapporle eccessivamente 15, in modo che diventino ben croccanti durante la cottura.
Adagiate l'orata al centro della teglia, accanto alle patate 16. Aggiungete un ultimo filo d’olio 17 e infornate a 180° per 40 minuti (forno statico). Sfornate 18 e rimuovete dalla pancia dell’orata tutti gli odori, il limone e l’aglio. La vostra orata al forno è pronta per essere sfilettata e servita!