Ossa di meringa per Halloween

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 120 min
- Dosi per: 60 pezzi
- Costo: basso
- Nota: + 2 ore di riposo in forno
Presentazione

Le ossa di meringa sono dei dolcetti creati su misura per la festa di Halloween, la notte delle streghe. Per ottenere queste dolci ossa di meringa basterà preparare un composto fatto con albumi d’uovo montati a neve, zucchero a velo, vaniglia e un pizzico di sale, inserirlo in una tasca da pasticciere con bocchetta liscia e disegnare le ossa su un foglio di carta da forno. Se state organizzando una festa a tema, questi tenebrosi dolcetti non potranno mancare sulla vostra tavola!
Ingredienti per 60 ossa
- Albumi (di circa 3 uova medie) 100 g
- Sale 1 pizzico
- Vanillina 1 bustina
- Zucchero a velo 200 g
- Succo di limone goccia qualche
Come preparare le Ossa di meringa per Halloween

Per preparare le ossa di meringa per Halloween preriscaldate il forno a 90°C. Separate i tuorli dagli albumi (1) e versate questi ultimi in una planetaria (2), assieme ad un pizzico di sale. Azionate l’apparecchio e montate gli albumi a neve fermissima, dopodiché incorporate, un cucchiaio alla volta, lo zucchero a velo (3)

e la vanillina (4); da ultimo unite qualche goccia di succo di limone (5). Mescolate delicatamente per incorporare tutti gli ingredienti; una volta pronto, l’impasto della meringa si presenterà compatto come nella foto (6).

Versate ora il composto in una tasca da pasticcere munita di bocchetta media e liscia (7), quindi foderate una leccarda con della carta da forno e iniziate a formare le ossa, sagomandole con la sac à poche (8). Infornate il tutto a 90°C per circa 2 ore (9), poi spegnete il forno e lasciate raffreddare le meringhe al suo interno per altre due ore, tenendolo socchiuso. Quando le meringhe saranno asciutte e fredde, estraetele dal forno e …Buon Halloween!
Conservazione
Se dopo aver preparato le ossa di meringa non le utilizzerete immediatamente, riponetele in una scatola di latta con coperchio, si possono conservare per 7-10 giorni.
Consiglio
Se lo desiderate, con lo stesso impasto potete realizzare delle meringhe classiche.
Per la ricetta della meringa alla francese clicca qui
Leggi tutti i commenti ( 59 ) Le vostre versioni ( 3 )
Altre ricette
I commenti (59)
Leggi tutti i commenti ( 59 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
-
slurp!!
-
Abbiamo dimezzato le dosi perché altrimenti non entravano tutte nella bara!! Un trucchetto per farle rimanere belle bianche ....nel forno inserire una leccarda sopra.
-
Fatte l’anno scorso, tra le altre cose, un po’ di ossa rotte e leggermente scurire, ma comunque apprezzate è che hanno fatto la loro figura.
Ultime ricette
Red Velvet Cake
La Red Velvet Cake è una torta di origine americana davvero gustosa e spettacolare, grazie al suo colore rosso e ad un frosting di formaggio!
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 75 min
Torta di crepes
La torta di crepes è un dolce scenografico realizzato con crepes impilate e farcite. Perfetta per un compleanno o per un'occasioe speciale!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 90 min
- Cottura: 30 min
Cordon bleu di zucchine
I cordon bleu di zucchine sono un'appetitosa variante dei classici medaglioni di carne, che racchiudono una gustosa e filante farcitura!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
Francesco ha scritto: martedì 01 novembre 2016
fatto vi ho taggato di Instagram...spero siano all'altezza..ah ah comunque ora si comincia a pensare ai dolci di Natale ???????????????? e sicuramente mi ispirerò a voi.
Francesco ha scritto: lunedì 31 ottobre 2016
ho fatto le varie ricette di Halloween....sono venute fantastiche grazie a voi
come posso farvelo vedere?
Redazione Giallozafferano ha scritto: martedì 01 novembre 2016
@Francesco : ciao! Grazie per il tuo commento! Puoi postare le foto sulla nostra pagina Facebook di Giallozafferano o instagram.