Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Ostriche gratinate ai funghi

/5

PRESENTAZIONE

Le ostriche gratinate ai funghi, sono un antipasto sfizioso e un modo insolito per gustare questo pregiato mollusco, che generalmente viene consumato crudo, al naturale. L’accostamento con il delicato sapore dei funghi champignons, lo rende un piatto saporito e molto originale, adatto per una cena importante o in occasione delle feste. E’ un piatto di facile e veloce preparazione che va gratinato pochi minuti prima di essere gustato e stuzzicherà l'appetito dei vostri ospiti.

Gli amanti della gratinatura apprezzeranno anche i nostri funghi gratinati al forno, semplici ma appetitosi!

INGREDIENTI
Ostriche 12
Funghi champignon 130 g
Scalogno 30 g
Prezzemolo da tritare 10 g
Pane mollica 40 g
Succo di limone 1
Burro 25 g
Pepe bianco q.b.
Olio extravergine d'oliva 10 g
Preparazione

Come preparare le Ostriche gratinate ai funghi

Per realizzare le ostriche gratinate ai funghi dovete aprire le ostriche: Per realizzare le ostriche limone e pepe assicuratevi che le valve delle ostriche siano chiuse 1, poi aprite le ostriche, questa è un’operazione molto delicata, munitevi dell’apposito coltellino con la punta sottile, la protezione sul manico per proteggere le dita e una salda impugnatura. Con una mano tenete ben salda l’ostrica e con l’altra impugnate il coltellino e cercate l’apertura ( volendo potete richiedere in pescheria le ostriche già forate per un’apertura facilitata) inserite la lama e recidete il muscolo che si trova nella parte centrale 2, dopo che l’avrete reciso sarà più facile seguire la circonferenza aprendo l’ostrica per intero 3.

Aprite le ostriche e raccogliete il loro liquido in una ciotolina 4, poi filtratelo attraverso un colino 5 e staccate l’ostrica dal guscio. Spazzolate metà delle valve perché serviranno per contenere le ostriche e la panatura. Occupatevi ora della panatura pulite i funghi champignon 6

e tritateli 7, sbucciate lo scalogno e tritatelo 8. In una padella sciogliete il burro e l’olio di oliva a fuoco basso 9,

aggiungete lo scalogno tritato 10 e fatelo appassire per 10 minuti allungate con poca acqua tiepida 11 e poi aggiungete anche i funghi champignon 12,

Insaporite con il liquido delle ostriche 13 e cuocete per 10 minuti circa, spegnete il fuoco e insaporite con il prezzemolo tritato 14. Tritate anche la mollica del pane 15

e ponetela in una ciotola, aggiungete i funghi saltati in padella 16 e mescolate la panatura 17. Riprendete le valve pulite inserite in ciascuna il mollusco e ricoprite con la panatura ai funghi 18.

Adagiate i gusci su una teglia 19 e passate sotto il grill del forno per 5 minuti finchè la panatura non risulterà croccante e dorata 20. Sfornate le ostriche gratinate ai funghi e lasciatele intiepidire prima di servirle 21.

Conservazione

Si consiglia di consumare le ostriche gratinate ai funghi al momento. Potete preparare la panatura in anticipo e conservarla in frigorifero in una contenitore ermetico per un paio di giorni.

Consiglio

Per un tocco aromatico sfumate i funghi con del vino bianco che renderà ancora più saporita la panatura.

Curiosita'

Generalmente le ostriche si mangiano crude, al naturale o con una spruzzatina di limone o di aceto aromatizzato e una macinata di pepe.
Se decidete di cuocerle, potrete prepararle con un delicato fumetto per le zuppe, oppure gratinatele adagiandole nel loro stesso guscio; la cottura deve comunque essere molto rapida, e dovete stare attenti ai bordi del mollusco: quando iniziano ad arricciarsi sono pronti.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI2
  • Davide
    martedì 31 gennaio 2012
    @rosy: secondo il mio modesto parere le qualità organolettiche dei molluschi si hanno proprio grazie alla loro freschezza, i liquidi che hanno nel momento in cui li apri da vivi non sono presenti nel surgelato, cosa che magari non è strettamente necessaria in altri casi; le capesante potrebbero essere un'alternativa interessante!
  • rosy
    sabato 09 gennaio 2010
    Vorrei sapere se al posto delle ostriche posso usare le capesante e se si quelle surgelate vanno bene. Grazie

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter