
Paccheri alla crema di scampi e gamberi
- Senza lattosio
- Energia Kcal 475
- Carboidrati g 73.7
- di cui zuccheri g 9.6
- Proteine g 28.5
- Grassi g 6.3
- di cui saturi g 0.96
- Fibre g 4.2
- Colesterolo mg 199
- Sodio mg 1981
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 1 h 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Elevato
PRESENTAZIONE

I primi piatti di pesce sono così profumati, saporiti e ricchi che danno davvero soddisfazione a chi li gusta. Se poi dietro c'è una mano familiare ad averli preparati, il sapore è più buono e avvolgente. I paccheri alla crema di scampi e gamberi sono proprio un atto di amore: la scelta del pesce fresco, la pazienza di pulirlo e di realizzare il profumatissimo fumetto di crostacei, la mantecatura con la crema di scampi e gamberi... un risultato strepitoso, senza aggiunta di panna, da proporre in alternativa alle classiche linguine agli scampi. Vi sembra impossibile? Scoprite tutti i passaggi e realizzate anche voi i paccheri con crema di scampi e gamberi per un pranzo a base di pesce da leccarsi i baffi!
Provate anche questi primi di pesce con i paccheri:
- Paccheri con seppioline e piselli
- Paccheri al sugo di calamari
- Paccheri ai frutti di mare
- Paccheri al forno
- Paccheri al baccalà
- Paccheri con provola e gamberi
- INGREDIENTI
- Paccheri 320 g
- Scampi 600 g
- Gamberi 450 g
- Porri 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Acqua 2 l
- Passata di pomodoro 180 g
- Peperoncino fresco 1
- Scalogno 1
- Aglio 1 spicchio
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Vino bianco 50 g
Come preparare i Paccheri alla crema di scampi e gamberi



Per preparare i paccheri con crema di scampi e gamberi, lavate e affettate il porro 1. Proseguite con la pulizia dei crostacei. Staccate la testa 2, eliminate i carapaci (serviranno per il fumetto) e sfilate l'intestino (il filo nero presente sul dorso di scampi e gamberi) 3. Tenete da parte la polpa.



In un tegame versate il porro 4, le teste e carapaci dei crostacei 5 e qualche rametto di prezzemolo 6.



Coprite con acqua 7 e fate bollire per almeno 1 ora e mezza. A cottura ultimata 8, filtrate il fumetto 9 e versatelo in un tegame alto che servirà per la cottura della pasta.



In una padella scaldate un filo d'olio con lo spicchio d'aglio 10, aggiungete scampi e gamberi 11, rosolate qualche istante per 2-3 minuti afuoco vivace, poi sfumate con il vino bianco 12.



Lasciate evaporare e poi spegnete il fuoco 13, togliete i crostacei dal tegame e teneteli da parte 14. Tritate il peperoncino 15.



Mondate e tritate lo scalogno 16. Nel tegame in cui avete cotto i crostacei versate un giro d'olio, il peperoncino e lo scalogno 17. Stufate allungando con un mestolo di brodo 18.



Portate al bollore il fumetto e cuocete qui i paccheri molto al dente 19, dovrete regolarvi in base alle indicazioni della confezione: nel nostro caso la cottura è di 18 minuti totali, noi li abbiamo lessati per 10 minuti, così da proseguire la cottura in padella con il condimento. Mentre i paccheri cuociono versate la passata nel tegame con il soffritto 20. Salate 21.



Insaporite con pepe a piacere 22. Scolate i paccheri 23 direttamente nel tegame con il condimento 24. Proseguite la cottura dei paccheri.



Occupatevi quindi della crema: in un bicchiere alto versate metà dei crostacei 25, un mestolo di fumetto 26 e 40 g di olio 27.



Frullate tutto con il mixer a immersione 28 per ottenere una crema 29.Unite la crema dei crostacei 30.



Infine aggiungete i restanti gamberi e scampi 31. Insaporite con prezzemolo fresco tritato 33 e servite i paccheri con crema di scampi e gamberi bel caldi 33.
Conservazione
Consiglio
-
nicol8279lunedì 26 dicembre 2022la vorrei provare con i ravioli...in questo caso come posso procedere con la cottura?Redazione Giallozafferanolunedì 26 dicembre 2022@nicol8279: ciao! puoi cuocere il sughetto senza la pasta, portare i ravioli a cottura e poi condirli!
-
dando85martedì 20 dicembre 2022tipo il porro l'aglio e lo scalogno lascio le dosi x 4 persone anche se siamo in 12 oppure devo triplicarle? grazieRedazione Giallozafferanomartedì 20 dicembre 2022@dando85:Ciao, sì consigliamo di triplicare tutti i dosaggi.