
Paccheri con crema di burrata e pancetta
- Energia Kcal 849
- Carboidrati g 71.1
- di cui zuccheri g 6.5
- Proteine g 24.4
- Grassi g 51.9
- di cui saturi g 20.45
- Fibre g 3
- Colesterolo mg 86
- Sodio mg 236
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Vi è avanzata della burrata e non sapete come impiegarla per quache ricetta di primo o secondo sfiziosi? Se avete l'avete sperimentata già negli gnocchi di asparagi o aggiunta agli spaghetti con le melanzane, oggi vi tentiamo con un altro primo piatto facile e veloce da realizzare, cremoso e saporito: paccheri con crema di burrata e pancetta. Il pacchero è perfetto per raccogliere la crema di questo goloso formaggio fresco e a rendere il tutto più speciale c'è il gusto inconfondibile dei pistacchi e la sapidità della pancetta. Un trittico fantastico che conquisterà alla prima forchettata.
Non perdetevi anche la variante con guanciale e pistacchi, super cremosa!
- INGREDIENTI
- Paccheri 320 g
- Burrata 320 g
- Granella di pistacchi 60 g
- Latte intero 12 cucchiai
- Pancetta dolce 100 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare i Paccheri con crema di burrata e pancetta

Per preparare i paccheri con crema di burrata e pancetta cominciate mettendo sul fuoco l'acqua in cui cuocere la pasta. Nel frattempo occupatevi del condimento. Versate la burrata in una ciotola, aggiungete il latte 1 e frullate 2. Poi in una padella versate un filo d'olio e tuffate i cubetti di pancetta lasciandoli rosolare per qualche minuto 3.

A questo punto buttate la pasta nell'acqua bollente e salata 4 e scolatela al dente direttamente in padella 5. Saltate pochi istante, spegnete e aggiungete la crema di burrata 6,

la granella di pistacchi 7 e mescolate 8. Impiattate e servite subito i paccheri con crema di burrata 9.
Conservazione
Consiglio
-
giada.orobellodomenica 08 maggio 2022Il risultato mi è parso troppo dolciastro. La prossima volta la proverò usando pancetta affumicata o speck
-
ivanbardomenica 13 febbraio 2022bella idea e buona. il problema però è che la burrata è fredda…come si fa a riscaldare ? il piatto perde molto con questo ingrediente freddoRedazione Giallozafferanolunedì 14 febbraio 2022@ivanbar:Tienila a temperatura ambiente prima di unirla alla preparazione.