
Paccheri con ragù di cotechino
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Avete presente quei primi piatti che non si finirebbe mai di mangiare e che tengono incollati alla tavola? Quelli ricchi, saporiti, ben amalgamati... tenetevi forte perché i paccheri con ragù di cotechino saranno proprio così. Una ricetta per utilizzare in maniera sfiziosa il classico cotechino, trasformato per l'occasione in un ragù speciale aromatizzato al rosmarino con una leggera nota piccante data dal peperoncino fresco. Come pasta non potevamo che scegliere i paccheri, che con la loro forma e la capacità di tenere bene la cottura sono il formato perfetto per questo condimento. Concedetevi questo comfort food natalizio anche per una domenica a pranzo o per una cena speciale... il suo sapore succulento vi conquisterà!
E se siete amanti dei paccheri provate anche la nostra versione al forno!
- INGREDIENTI
- Paccheri 320 g
- Cotechino precotto 500 g
- Passata di pomodoro 300 g
- Cipolle dorate 1
- Carote 1
- Sedano 1 costa
- Grana Padano DOP da grattugiare 35 g
- Vino rosso 40 g
- Aglio 1 spicchio
- Peperoncino fresco 1
- Rosmarino q.b.
- Olio extravergine d'oliva 10 g
- Pepe nero q.b.
Come preparare i Paccheri con ragù di cotechino

Per preparare i paccheri al ragù di cotechino, per prima cosa sbollentate il cotechino precotto per qualche minuto in modo che sia più facile da spellare. Quindi rimuovete il budello 1 e riducete il cotechino prima a fettine di mezzo cm e poi a dadini 2. Mondate e tritate sedano, cipolla e carota 3.

Fate scaldare in una padella capiente l'olio extravergine d'oliva, poi tuffate il peperoncino fresco intero, l'aglio intero sbucciato e il rosmarino 4. Dopo aver fatto soffriggere per 2-3 minuti, mescolando di tanto in tanto, aggiungete il cotechino a dadini 5 e alzate la fiamma per cuocere a fuoco medio-alto, mescolando sempre di tanto in tanto. Dopo altri 3 minuti unite il trito di sedano, carota e cipolla 6 e continuare a mescolare, facendo rosolare per bene gli ingredienti in padella.

Passati 5 minuti potete sfumare con il vino 7 e lasciarlo evaporare, prima di unire anche la passata di pomodoro 8. Mescolate, abbassate la fiamma e rimuovete l'aglio 9.

Proseguite la cottura con coperchio per circa 30 minuti 10. Una volta pronto il ragù dovrà risultare piuttosto tirato 11. Ponete a bollire l'acqua in un tegame capiente, salate e lessate i paccheri 12.

Scolateli direttamente nella padella con il condimento 13, quindi saltate a fuoco alto e mantecate con Grana Padano DOP 14. Aggiungete dell'acqua di cottura se necessario, mescolate ancora, spegnete la fiamma e servite i vostri paccheri con ragù di cotechino ben caldi 15.
Conservazione
Consiglio
-
Natalia 79lunedì 11 gennaio 2021ho fatto ieri questo piatto non avrei mai pensato che sarebbe stato così buono .... complimenti
-
ma551m061sabato 02 gennaio 2021ciao posso usare il cotechino avanzato da capodanno, già cotto? Nel qual caso, quanto deve cuocere ancora con soffritto e pomodoro? grazieRedazione Giallozafferanosabato 02 gennaio 2021@ma551m061: ciao, lascia cucinare la ricetta senza cotechino e aggiungilo gli ultimi 5 minuti per insaporire il condimento