Paccheri cremosi con guanciale e pistacchio

/5

PRESENTAZIONE

Paccheri cremosi con guanciale e pistacchio

I paccheri cremosi con guanciale e pistacchio sono un primo piatto appetitoso che esalta al meglio questo stuzzicante formato di pasta. Se, come noi, amate la cucina espressa e sfiziosa, questa ricetta fa al caso vostro! Il condimento, infatti, si realizza con soli tre ingredienti: guanciale saltato in padella, granella di pistacchi per una nota croccante e, infine, il tocco cremoso e avvolgente del formaggio fresco. Facile, veloce e saporito, questo primo piatto sarà perfetto per una cena informale in compagnia o per variare i soliti menu di tutti i giorni.

Venite a scoprire altri primi piatti prelibati:

Preparazione

Come preparare i Paccheri cremosi con guanciale e pistacchio

Per preparare i paccheri cremosi con guanciale e pistacchio togliete la cotenna dal guanciale 1, quindi tagliatelo prima a fette 2 e poi a listarelle 3.

Mettetelo in una padella (senza aggiungere olio) e fatelo dorare per circa 10 minuti a calore medio 4, rigirandolo spesso con un cucchiaio di legno. Una volta ben dorato 5, unite al guanciale la granella di pistacchi 6 e fateli tostare per 2 minuti circa.

Tenete da parte il guanciale rosolato con la granella di pistacchi 7. Mettete sul fuoco una pentola piena d’acqua per la cottura dei paccheri, da salare a bollore. Cuocete i paccheri al dente, circa 7-8 minuti 8. Prelevate un mestolo di acqua di cottura o quanto basta 9 per stemperare il formaggio cremoso.

Mescolate per ammorbidirlo 10. Scolate i paccheri nella padella con guanciale e pistacchi 11. Aggiungete il formaggio cremoso 12 e mantecate a calore medio.

Aggiungete il Parmigiano grattugiato 13 e mescolate 14. Servite subito i paccheri cremosi con guanciale e pistacchi 15.

Conservazione

Consigliamo di consumare subito i paccheri cremosi con pistacchi e guanciale.

Consiglio

Se la pasta dovesse risultare un po' asciutta aggiungete altra acqua di cottura per mantecare.

Potete sostituire il guanciale con pancetta o salsiccia.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI5
  • Marianan
    venerdì 12 agosto 2022
    Se uso il latte al posto della crema al formaggio va bene lo stesso?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 12 agosto 2022
    @Marianan:Ciao, purtroppo non otterrai la stessa consistenza cremosa.
  • Juzar78
    giovedì 23 giugno 2022
    Con burrata diventerebbe troppo ricca?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 23 giugno 2022
    @Juzar78:Ciao, potrebbe risultare un po' più pesante, meglio prediligere un formaggio leggero.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter