- 35 min
Paccheri ripieni di crema al salmone, ricotta e aneto su vellutata di porri e patate
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 55 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
- Energia Kcal 930
- Carboidrati g 65.9
- di cui zuccheri g 11.4
- Proteine g 50.7
- Grassi g 51.5
- di cui saturi g 17.55
- Fibre g 4.3
- Colesterolo mg 129
- Sodio mg 3174
PRESENTAZIONE
Non sono involtini anche se racchiudono un delizioso ripieno. Non sono filanti conchiglioni ripieni, ravioli e neanche tortellini anche se sono piccoli scrigni di pasta che nascondono un gustoso tesoro. Non sono neanche cannelloni, anche se la loro forma è molto simile ed è perfetta per nascondere un tripudio di sapori irresistibili. Non siete riusciti a risolvere l'indovinello? Non vi teniamo sulle spine ancora molto, tranquilli: sono i paccheri! Questo particolare formato di pasta che ha origini partenopee è perfetto per racchiudere sfiziosi ripieni di pesce o carne, come nella nostra variante rustica con salsiccia e funghi, oppure per assorbire tutta la bontà di sughi e condimenti gustosi. Se avete in programma un pranzo importante e non volete preparare il solito piatto di pasta, noi vi proponiamo un'idea originale che porterà in tavola un'esplosione di sapori: paccheri ripieni di crema di salmone, ricotta e aneto su vellutata di porri e patate. I paccheri racchiudono un ripieno cremoso in cui il sapore deciso e intenso del salmone incontra la delicatezza della ricotta e l'aroma irresistibile dell'aneto. Il segreto per rendere questo piatto ancora più elegante? La vellutata di porri e patate su cui vengono adagiati i paccheri conferisce al vostro piatto una nota in più di gusto che completa e impreziosisce questa ricetta! Cosa aspettate? Se questi paccheri sono i protagonisti dei vostri pranzi o cene il successo è assicurato!
Leggi anche: Paccheri al salmone
INGREDIENTI
- Ingredienti per la pasta
- Paccheri 40
- per il ripieno
- Salmone affumicato affumicato 400 g
- Ricotta vaccina 750 g
- Aneto q.b.
- Olio extravergine d'oliva 40 g
- Sale fino 1 pizzico
- Pepe nero 1 pizzico
- per la vellutata
- Porri 200 g
- Patate 400 g
- Olio extravergine d'oliva 60 g
- Brodo vegetale 600 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero nero macinato q.b.
- per guarnire
- Porri fili 12
Come preparare i Paccheri ripieni di crema al salmone, ricotta e aneto su vellutata di porri e patate
Per preparare i paccheri ripieni di crema di salmone, ricotta e aneto su vellutata di porri e patate, per prima cosa dedicatevi al brodo vegetale e, una volta pronto, mettetelo da parte. Poi prendete il porro, togliete l'estremità verde con un coltello 1 e praticate un taglio nella parte centrale per il senso della lunghezza. Eliminate la prima foglia (più dura) e tenetene da parte altre 3, che serviranno per legare i paccheri una volta pronti. Tagliate quindi a rondelle il resto del porro 2. Pelate le patate 3,
tagliatele a fettine 4 e poi a tocchetti 5. In una pentola con un po' d'olio fate soffriggere il porro, salate 6
e pepate, aggiungete le patate 7, lasciatele sfigolare per qualche minuto, quindi unite il brodo vegetale 8 e fate cuocere per 20-25 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto 9.
Una volta cotte, frullate le patate con un mixer ad immersione 10 assicurandovi di ottenere un composto liscio ed omogeneo e tenete da parte la vellutata ottenuta 11. Aggiustate di sale e pepe e mescolate. Dedicatevi ora al ripieno dei paccheri: tagliate il salmone a listarelle 12: tenetene da parte qualcuna che servirà per guarnire i paccheri, mentre riducete le altre in pezzi più piccoli.
Setacciate la ricotta con un colino 13 in una ciotola, aggiungete sale 14, pepe, un po' d'olio 15
e unite alla ricotta i pezzettini di salmone 16. Tritate l'aneto 17, unitelo alla ricotta e al salmone 18, mescolate il tutto 18 e riponete il composto in frigorifero.
Mettete sul fuoco una pentola d'acqua, salatela, portate a bollore e fate cuocere i paccheri 19. Una volta cotti, scolateli (tenete l'acqua da parte) e metteteli in una ciotola e irrorateli con un po' d'olio, per farli raffreddare. A questo punto prendete le foglie del porro che avevate tenuto da parte e tagliatele in strisce nel senso della lunghezza 20; quindi sbollentatele nella stessa acqua di cottura dei paccheri 21 per un paio di minuti.
Disponete quindi i paccheri, in 4 mucchietti da 10 paccheri ciascuno, su una teglia rivestita da carta da forno 22 e con il ripieno preparato cominciate a riempire la sac-à-poche (23-24).
Riempite i paccheri con la sac-à-poche senza bocchetta 25, avvolgeteli legandoli fra loro con i filetti ricavati dal porro 26 e con una pinzetta aggiungete in superficie le listarelle di salmone tenute da parte 27. Infornateli e fateli cuocere per 5 minuti a 240° in modalità grill fino a quando si creerà una crosticina.
Appena pronti sfornateli 28, adagiate la vellutata leggermente scaldata sul piatto e disponete sopra i paccheri 29. I vostri paccheri ripieni di crema al salmone, ricotta e aneto su vellutata di porri e patate sono pronti per essere gustati! 30
Consiglio
Potete arricchire il ripieno con delle patate oppure potete accompagnare i vostri paccheri con un sughetto di pomodori freschi e basilico!
Conservazione
E' preferibile consumare i paccheri appena preparati, altrimenti potete conservarli in frigorifero coperti per 1-2 giorni al massimo.
Si sconsiglia la congelazione.
-
olgarenisabato 23 febbraio 2019gia provati col salmone....buonissimi. con cosa posso sostituirlo per ospiti esigenti?Redazione Giallozafferanosabato 23 febbraio 2019@olgareni: Ciao, puoi provare i nostri squisiti paccheri ripieni di baccalà su fonduta di formaggio!
-
TValentina1989mercoledì 12 settembre 2018Eccezionali! Piatto elegantissimo con gusto delicato ma allo stesso tempo buonissimi! Io per porzione ho messo 7 paccheri e ho utilizzato il salmone fresco! Marito e genitori mi hanno riempito di complimenti 🎊🎉🎊🎉🎊🎉
- 100 min
- Kcal 790.0
- 80 min
- Facile
- 75 min
- Kcal 612
- 50 min
- 45 min
- Kcal 465.0
- 90 min
- Facile
- 65 min