Paella di pollo, peperoni e piselli

/5

PRESENTAZIONE

Paella di pollo, peperoni e piselli

Se siete degli estimatori della paella, il piatto simbolo della cucina spagnola, non potrete resistere a questa appetitosa ricetta: la paella di pollo, peperoni e piselli! Una variante a base di carne e verdure, ispirata alla classica paella alla valenciana, caratterizzata dall’immancabile tocco dorato dello zafferano che arricchisce i chicchi di colore, sapore e profumo. Bella da vedere e buona da mangiare, la paella di pollo, peperoni e piselli porterà sulla vostra tavola un raggio di sole… anche quando fuori c’è brutto tempo!

Provate anche le altre versioni della paella:

 

INGREDIENTI

Riso Bomba 320 g
Fusi di pollo (6 pezzi) 1 kg
Peperoni verdi 450 g
Pisellini 200 g
Brodo vegetale 1 l
Zafferano 2 bustine da 0,15 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Per la marinatura
Olio extravergine d'oliva 100 g
Acqua 100 g
Vino bianco 30 g
Zafferano 1 bustina da 0,15 g
Preparazione

Come preparare la Paella di pollo, peperoni e piselli

Per realizzare la paella di pollo, peperoni e piselli per prima cosa preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo. Dividete i fusi di pollo a metà 1 e trasferiteli in una ciotola, poi aggiungete l’acqua 2 e il vino 3.

Unite anche l’olio 4. In una ciotolina a parte diluite lo zafferano con poca acqua tiepida 5 e mescolate per scioglierlo 6.

Versate lo zafferano nella ciotola 7 e mescolate il tutto 8. Coprite con pellicola e lasciate marinare in frigorifero per 30 minuti 9.

Trascorso il tempo di marinatura scaldate l’olio in una padella per paella, poi adagiate i fusi di pollo scolati dalla marinatura 10. Salate, pepate 11 e rosolate la carne a fiamma medio-alta per 15-20 minuti, girandola da entrambi i lati; cercate di toccare i fusi il meno possibile in modo che formino una gustosa crosticina 12.

Nel frattempo dividete i peperoni a metà e puliteli dai semi e filamenti interni 13, poi tagliateli trasversalmente a listarelle della larghezza di mezzo cm 14. Quando il pollo sarà ben rosolato aggiungete i peperoni 15.

Unite anche i piselli 16 e cuocete ancora per 5-6 minuti. Ora versate il riso nella padella 17 e tostatelo per un minuto mescolandolo agli altri ingredienti. Dopodiché aggiungete il brodo tutto in una volta, tenendone un mestolo da parte 18: da questo momento non dovrete più toccare il riso.

Sciogliete lo zafferano con il mestolo di brodo tenuto da parte 19 e versatelo nella padella 20. Proseguite la cottura per 30 minuti a fiamma medio-bassa, senza mescolare 21.

Trascorso il tempo di cottura il liquido dovrebbe essere stato assorbito completamente, quindi coprite la padella con un foglio di alluminio 22 e lasciate riposare per una decina di minuti. Dopo il tempo di riposo rimuovete il foglio di alluminio e mescolate bene, avendo cura di grattare il fondo della padella per amalgamare anche il riso che si sarà attaccato sul fondo 23. La vostra paella di pollo, peperoni e piselli è pronta per essere servita 24!

Conservazione

La paella di pollo, peperoni e piselli si può conservare in frigorifero per massimo 2 giorni, in un contenitore ermetico.

Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Se preferite potete sostituire i piselli con fave o fagiolini, oppure utilizzare i peperoni misti al posto di quelli verdi.

La marinatura renderà la carne più tenera e saporita.

Il riso bomba è ideale per la paella perché resiste a cottura prolungate ed è in grado di assorbire completamente i sapori: se non doveste riuscire a reperirlo potete utilizzare il riso Carnaroli o Arborio.

Se non avete la padella apposita per la paella scegliete in alternativa una padella molto ampia, possibilmente in ferro o acciaio.

Lo zafferano in polvere va stemperato in poca acqua calda o tiepida: in questo modo la polvere si scioglierà in maniera uniforme.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter