
Palline di cocco

- Energia Kcal 83
- Carboidrati g 3.9
- di cui zuccheri g 3.9
- Proteine g 1.7
- Grassi g 6.7
- di cui saturi g 5.39
- Fibre g 1.8
- Colesterolo mg 7
- Sodio mg 13
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 20 min
- Dosi per: 35 pezzi
- Costo: Basso
- Nota + il tempo di rassodamento in frigorifero
PRESENTAZIONE
La bella stagione porta una ventata di freschezza sulle nostre tavole! E invoglia anche a organizzare più frequentemente party e aperitivi con gli amici magari in terrazza, con fiaccole e la musica che preferite. Per accompagnare questi piacevoli momenti potete preparare tanti sfiziosi finger food e dei dolcetti che facciano concludere la serata in bellezza, come le palline di cocco. Queste fresche e candide sfere sono perfette per tutte le occasioni in cui si hanno molti invitati e poco tempo! Preparare dolci sontuosi e scenografici è sempre una grande soddisfazione, ma molto spesso è più comodo poter anticipare le preparazioni in modo da dedicarsi con più tranquillità agli ospiti! Le palline di cocco però sono perfette anche se siete da soli e avete voglia di una pausa dolce. Ricotta, zucchero e cocco: 3 ingredienti che in 20 minuti si trasformeranno in un perfetto dolce estivo. Morbido, fresco, gustoso! Ma attenzione, perché le palline di cocco non perdonano... una tira l'altra!
INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 35 palline
- Cocco rapè 250 g
- Ricotta vaccina 500 g
- Zucchero a velo 100 g
- per guarnire
- Cocco rapè 50 g
Come preparare le Palline di cocco

Per preparare le palline di cocco iniziate a setacciare la ricotta all'interno di una ciotola per renderla più cremosa 1, poi unite lo zucchero a velo 2 e mescolate il tutto con una spatola 3.

Una volta ottenuto un composto uniforme, aggiungete anche 250 g di cocco rapé 4 e mescolate nuovamente, fino ad incorporarlo uniformemente 5. A questo punto con un cucchiaio prelevate circa 20 g di impasto 6,

trasferitelo sul palmo della mano 7 e lavoratelo 8 in modo da ricavare una pallina 9.

Adagiatela in una ciotolina dove avrete posto il cocco rapè per la guarnizione finale 10 e muovetela delicatamente in modo da ricoprire l'intera superficie. Man a mano che le realizzate, trasferite le palline di cocco su un vassoio 11: con queste dosi vi verrano 35 palline da 20 g l'una. Potete trasferirle in frigorifero per circa 10 minuti prima di servirle in modo che si compattino leggermente e soprattutto acquistino freschezza. Le palline al cocco sono pronte, non vi resta che servirle 12!
Conservazione
Consiglio
-
Monique23domenica 11 aprile 2021Posso usare al posto del cocco rapè la farina di cocco che ho già in casa? Se sì, la quantità rimane la stessa?Redazione Giallozafferanodomenica 11 aprile 2021@Monique23: ciao! purtroppo non è la stessa cosa!
-
Denisezanghi88martedì 05 gennaio 2021Potrei aggiungere anche della nutella a questo impasto? Se si,quanta ne dovrei mettere in base a questo impasto? Quanti grammi?Redazione Giallozafferanomercoledì 06 gennaio 2021@Denisezanghi88: ciao! non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise, ma se preferisci puoi fare un tentativo!