Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Pan brioche carote e cioccolato

/5

PRESENTAZIONE

Il pan brioche carote e cioccolato è una sfiziosa alternativa alla ricetta più classica. Un modo goloso e nutriente per iniziare la giornata in compagnia di tutta la famiglia... scoprire le pepite di cioccolato fetta dopo fetta, sarà un ottimo modo per svegliarsi e vi darà la giusta energia! Potrete gustare questo pan brioche al naturale, la dolcezza delle carote lo renderà davvero unico, ma potrete anche tostarlo e accompagnarlo con confetture o creme spalmabili. E se siete in cerca di una speciale squisitezza utilizzate il pan brioche per preparare un french toast, perfetto per il vostro brunch o per una colazione ricca e golosa! 

INGREDIENTI

Ingredienti per uno stampo da 25x10 cm
Carote 150 g
Farina 00 360 g
Zucchero 15 g
Uova 110 g
Burro 70 g
Lievito di birra fresco 6 g
Sale fino 3 g
Cioccolato fondente 70 g
per spennellare
Panna fresca liquida 10 g
Preparazione

Come preparare il Pan brioche carote e cioccolato

Per prepare il panbrioche alle carote come prima cosa tritate grossolanamente il cioccolato 1 e tenetelo da parte. A questo punto lavate le carote, sbucciatele con un pelapatate 2 e grattugiatele 3. Dovrete ottenerne 120 g. 

Nella ciotola di una planetaria versate la farina 4, lo zucchero 5 e il lievito sbriciolato 6

Montate la frusta a foglia, azionate la macchina e iniziate ad aggiungere lentamente le uova 7. Quando saranno incorporate aggiungete anche le carote grattugiate 8 e continuate a lavorare l'impasto 9

Aggiungete anche il sale 10 e lavorate fino a che non sarà assorbito. A questo punto 11 staccate la frusta a foglia e montate il gancio. Continuate a lavorare fino a che l'impasto non sarà ben incordato; solo allora potrete iniziare ad aggiungere il burro un pezzetto alla volta 12. E' importante aspettare che il burro sia ben incorporato prima di aggiungerne ancora. 

L'impasto dovrà risultare sempre ben incordato 13. Aggiungete i pezzi di cioccolato 14 e lavorate ancora per pochi istanti 15

Trasferite l'impasto su un piano aiutandovi con un tarocco 16, pirlatelo con le mani, dandogli una forma sferica 17 e trasferitelo all'interno di una ciotola. Coprite con pellicola 18 e lasciate lievitare per 3 ore ad una temperatura di 26°. Potete lasciar lievitare l'impasto anche in forno spento solo con la luce accesa. 

Quando l'impasto sarà raddoppiato di volume 19, trasferitelo su un piano leggermente infarinato 20. Date delle pieghe all'impasto portando i lembi di pasta esterni verso il centro 21 

e ricavate un filone 22. Trasferitelo all'interno di uno stampo precedentemente imburrato del diametro di 25X10 cm 23. Lasciate lievitare per circa 30 minuti 24

quindi spennellate con la panna 25, in modo da ricoprire l'intera superficie 26. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti. Poi sfornate il vostro pan brioche 27 e lasciatelo intiepidire. 

A questo punto sformatelo dallo stampo 28 e lasciatelo raffreddare completamente 29 prima di servirlo 30

Conservazione

Potete conservare il pan brioche per 2-3 giorni ben coperto. 

Consiglio

Potete profumare il pan brioche con della cannella, o anche con i semi di un baccello di vaniglia. 

RICETTE CORRELATE
COMMENTI7
  • AngieBee
    venerdì 29 ottobre 2021
    Buongiorno, è possibile usare questo impasto per fare delle ciambelle tipo donuts americane? Mia figlia mi chiede sempre le ciambelle del coniglietto Bing 😅
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 29 ottobre 2021
    @AngieBee: ciao! non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise, ma questo impasto potrebbe non essere adatto! 
  • M3rCuRY
    martedì 10 agosto 2021
    È buonissimo. Buo-nis-si-mo!!!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter